Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

La storia di Livio

Livio è un paziente croato di 65 anni che mi ha contattato tramite la piattaforma di Ultraspecialisti, in quanto gli è stato diagnosticato un tumore maligno dell’orofaringe, e voleva ottenere un secondo parere.

Onde evitare di spostarsi dalla Croazia all’Italia insieme alla sua famiglia, cosa che sarebbe stata per lui insostenibile, ha preferito a cominciare a prendere informazioni sulla sua condizione di salute attraverso la piattaforma Ultraspecialisti, direttamente dal computer di casa.

Non appena trasmessa, abbiamo immediatamente valutato la documentazione che ci ha inviato: è stato richiesto anche un consulto radiologico, perché la sede del tumore non risultava particolarmente chiara, e gli è stato consigliato di ripetere anche una risonanza magnetica e una PET.

Alla fine delle indagini si è evidenziato che era affetto effettivamente da un tumore dell’orofaringe – non particolarmente grande, localmente avanzato – che poteva essere risparmiato da una chirurgia demolitiva e, invece, essere curato con chemioterapia e radioterapia concomitante della durata di 6 settimane. Questo perché il suo tumore era a basso rischio, in quanto esprimeva l’HPV P16 e in quanto il paziente non era forte fumatore.

Livio, grazie alla velocità della risposta ottenuta tramite la piattaforma Ultraspecialisti e grazie alla fiducia che ha riposto in noi medici, si è recato all’Ospedale San Raffaele di Milano per curarsi ed è riuscito a terminare i trattamenti in maniera egregia, senza effetti collaterali né acuti né tardivi particolari, se non un lieve deficit di funzionalità tiroidea che ha curato con la terapia sostitutiva.

Oggi sta bene, è guarito e attualmente è in follow-up semestrale.

Ultraspecialisti logo

Blog di informazioni mediche a carattere divulgativo redatto da medici Ultraspecialisti.

Articoli recenti

tumore alla laringe

Tumore della laringe: l'importanza della diagnosi precoce

Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

Giornata mondiale dei diritti dei bambini

Intervento di protesi totale all’anca per via anteriore mininvasiva

Intervento di protesi totale all’anca per via anteriore mininvasiva

Disturbi del sonno nei bambini

Il sonno in età pediatrica: la Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno

Oncologo Medico presso l’Ospedale IRCCS San Raffaele di Milano

Svolge attività clinica e di ricerca incentrata sulla gestione dei tumori del distretto testa-collo, con principale interesse nello studio di nuovi farmaci a carattere biologico e immunoterapico. Inoltre, è impegnata nello studio di terapie di supporto che permettano una gestione personalizzata degli effetti collaterali e dei sintomi correlati al tumore, salvaguardando il più possibile la qualità di vita del paziente.