>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
La telemedicina permette di abbattere le distanze che esistono tra medico e paziente. Credo che questo sia un aspetto molto importante anche in odontoiatria. Grazie alla telemedicina, è infatti possibile a un paziente che si trova anche a molti chilometri di distanza dalla struttura sanitaria di riferimento inviare al chirurgo o, nel mio caso, all’implantologo esami strumentali – come la TAC – per avere informazioni in merito alla possibilità o meno di eseguire un intervento e di inserire degli impianti dentali in funzione dei volumi ossei residui.
È possibile oggi, grazie alle nuove tecnologie, fare delle diagnosi molto più appropriate. In odontoiatria stanno prendendo sempre più piede i cosiddetti “scanner digitali intra-orali”, che sono degli scanner che permettono di realizzare la classica impronta, in formato però digitale. A questo punto, il chirurgo che si trova a molti chilometri di distanza rispetto al paziente, può ricevere online impronte e radiografie, e da queste fare una diagnosi molto accurata e precisa.
Blog di informazioni mediche a carattere divulgativo redatto da medici Ultraspecialisti.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.