Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Quirónsalud è il più grande gruppo ospedaliero della Spagna e il gruppo Fresenius Helios/Quironsalud è il gruppo sanitario numero uno in Europa. Quironsalud vanta oltre 60 anni di esperienza nella cura della salute e benessere delle persone.
Quironsalud assiste pazienti da tutto il mondo, fornendo servizi e processi amministrativi per incontrare i bisogni dei pazienti stranieri, offrendo cure mediche di qualità, adeguate allo stile di vita, lingua, cultura e religione dei singoli pazienti.
I pazienti italiani e stranieri possono rivolgersi all’International Patient Service che è gestito da un team di consulenti multilingue provenienti da diversi paesi e che si occupano personalmente del singolo paziente, accompagnandolo durante il percorso. Inoltre il gruppo Quironsalud ha stipulato accordi di partnership con le principali compagnie assicurative, brokers, operatori nel settore del Turismo Medico e Procreazione assistita di tutto il mondo.
Dal 2020 anche Ultraspecialisti ha avviato una collaborazione con Quironsalud per aiutare e agevolare i pazienti italiani che desiderano avere una prima valutazione del caso online propedeutica ad un percorso di cura in Spagna con medici specialisti elencati di seguito.
Cardiologia pediatrica
Direttore del Center Cor e del Dipartimento di Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Universitario Dexeus di Barcellona, Direttore di Chirurgia del Trapianto Cardiaco Pediatrico in Catalogna
Il dr. Rael Abella è noto a livello internazionale per la sua esperienza nelle cardiopatie congenite in pazienti pediatrici, in particolare quelli ad alta complessità, dall’età neonatale all’età adulta. Ha visitato oltre 5.000 pazienti affetti da questa patologia e ha condotto 56 missioni come chirurgo cardiovascolare in 9 paesi nell’ambito del programma di cooperazione umanitaria del centro che gestisce.
Il dr. Abella ha partecipato in qualità di relatore a oltre 100 eventi nazionali e internazionali e ha pubblicato 200 articoli tra abstract e lavori scientifici.
Direttore del Dipartimento di Urologia dell’Ospedale Quironsalud El Pilar di Barcelona
Il dr. Alcaraz è un prestigioso urologo, chirurgo laparoscopico ed esperto di chirurgia robotica nel trattamento del carcinoma della prostata, della vescica e dei reni. È stato un pioniere nell’uso delle tecniche di chirurgia laparoscopica e robotica nei trapianti renali e faceva parte del team medico che nel 2009 ha effettuato la prima rimozione transvaginale di un rene a causa di un tumore. Ha ricevuto il premio Hans Marberger per il miglior articolo europeo pubblicato sulla chirurgia mininvasiva in urologia, che gli è stato assegnato durante il Congresso europeo di urologia nel 2012.
Il dr. Antonio Alcaraz è leader mondiale nella ricerca e chirurgia urologica e concentra le sue ricerche nelle aree di uro-oncologia, chirurgia laparoscopica e chirurgia dei trapianti, ed è il chirurgo che ha eseguito il maggior numero di trapianti renali in Spagna.
Procreazione Medicalmente Assistita
Direttore Medico dell’Unità di Riproduzione Assistita dell’Ospedale Quironsalud e del Centro Medico Teknon di Barcelona
Il dr. Aurell si è specializzato in ginecologia e ostetricia a Londra, dove, durante 9 anni si è concentrato sulla chirurgia laparoscopica e sulle gravidanze ad alto rischio.
Successivamente, ha consolidato la sua esperienza nella Medicina Riproduttiva
come ricercatore di riproduzione assistita nel Regno Unito e nell’Ospedale Universitario Dexeus per un periodo di sette anni. Ha partecipato a numerosi progetti, conferenze e sessioni, e ha scritto vari articoli d’impatto in prestigiose riviste nazionali e internazionali.
Con la sua energia, la sua efficacia, la sua sensibilità e il suo impegno per offrire alle coppie l’opzione migliore, il suo obiettivo è quello di creare un’unità leader nel panorama nazionale e internazionale. È relatore internazionale per MERCK e ha tenuto conferenze e visitato cliniche di fecondazione assistita in tutto il mondo.
Specialista in emato-oncologia infantile presso l’ospedale universitario Quirónsalud di Madrid
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Autonoma di Madrid, ha completato la sua formazione in Pediatria presso l’Ospedale Ramón y Cajal di Madrid, specializzandosi in Emato-Oncologia Infantile. Si occupa di bambini oncologici ed ematologici da oltre 17 anni, con dedizione esclusiva a questa disciplina dal 2006.
La dr.ssa Baragaño ha conseguito il Master in trapianto ematopoietico presso l’Università di Valencia.
La dr.ssa Marta Baragaño è specialista in oncologia infantile e nella gestione della patologia ematologica infantile, sia benigna che maligna.
Cardiologia
Direttore di Cardiologia del Teknon Medical Center e dell’ospedale El Pilar di Barcellona
Cardiologo interventistico accreditato e riaccreditato per la pratica della cardiologia interventistica da parte della sezione di emodinamica e cardiologia interventistica della Società Spagnola di Cardiologia, è membro della Società Europea di Cardiologia.
Negli ultimi 20 anni ha partecipato direttamente a più di 1.000 procedure diagnostiche/terapeutiche annuali nel campo dell’emodinamica e della cardiologia interventistica, sia nella cardiopatia strutturale che coronarica.
Nel corso di questi anni ha collaborato a più di 40 comunicazioni in conferenze nazionali e internazionali, nonché a 20 articoli su riviste nazionali e internazionali nel campo della cardiologia.
Neurochirurgia
Direttore del dipartimento di Neurochirurgia e Colonna vertebrale del Dr. Clavel Institute dell’Ospedale Quirónsalud di Barcellona
Ha studiato in diverse università nordamericane tra cui l’Università di Emory ad Atlanta, l’Università dell’Oklahoma e l’Università della California a San Diego.
È uno specialista di fama mondiale nella chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale e nella chirurgia di sostituzione del disco artificiale (ADR). Questa tecnica viene utilizzata per sostituire un disco danneggiato con uno nuovo per preservare il movimento dell’articolazione e quindi non è necessario fondere le vertebre operate. L’uso di questo metodo impedisce la degenerazione del disco adiacente e quindi il paziente può evitare in futuro di sottoporsi a un ulteriore intervento chirurgico. Inoltre, non vengono eseguite osteotomie che potrebbero destabilizzare le vertebre e provocare un’importante perdita di sangue.
Grazie al suo prestigio ed esperienza di fama mondiale, negli ultimi 8 anni più di 200 pazienti internazionali si sono rivolti al dr. Clavel per un intervento chirurgico.
Oncologia
Direttore del dipartimento di Oncologia dell’ospedale Teknon di Barcellona
Il dr. Galceran è cofondatore del gruppo spagnolo per il trattamento dei tumori genito-urinari (SOGUG) in cui ha svolto le funzioni di segretario e vicepresidente.
È membro del gruppo spagnolo per i tumori della testa e del collo (CTT) e del gruppo spagnolo Sarcomas Research Group (GEIS).
Dal 1995 è Professore associato di Medicina all’Università Autonoma di Barcellona e Responsabile della materia di Oncologia medica. Attualmente è Professore associato presso l’Università Internazionale della Catalogna. Il dr. Galceran ha pubblicato oltre 120 articoli scientifici e oltre 350 comunicazioni in conferenze e capitoli di libri.
Chirurgia plastica
Direttore dell’unità di Chirurgia plastica del Teknon Medical Center di Barcelona
Il dr. Javier Herrero Jover è uno dei più apprezzati specialisti in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica (Chirurgia del seno, Rinoplastica, Ringiovanimento del viso, Chirurgia di rimodellamento del corpo, Chirurgia ricostruttiva) ed esercita la sua specialità presso il Teknon Medical Center.
Il team del dr. Jover Herrero è specializzato nel prendersi cura della salute migliorando l’aspetto esterno, sempre in conformità con le aspettative del paziente, applicando le tecniche meno invasive e le diagnosi più avanzate.
Il dr. Jover Herrero è un pioniere nell’uso della virtualizzazione chirurgica nella chirurgia plastica ed estetica, cioè nella realtà virtuale applicata alla pianificazione degli interventi. In questo modo si ottengono informazioni molto preziose sull’area su cui operare e consentono di migliorare i risultati con il conseguente beneficio per il paziente.
Oncologia
Direttore dell’Unità di Oncologia dell’Ospedale Universitario Quironsalud di Madrid
Precursore di team multidisciplinari in oncologia. Esperto in tumore della mammella e del polmone, dirige un team di medici specialisti nelle varie neoplasie.
Responsabile dell’Unità seno MD Anderson Hospital di Madrid dal 2004 al 2009.
Capo associato dell’Unità Integrale di Oncologia dell’Ospedale Universitario Quirónsalud di Madrid.
Direttore del dipartimento di Ematologia-Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Universitario Quirónsalud di Madrid
Il dr. Madero è anche Direttore del dipartimento di Oncoematologia e Trapianti Ematopoietici dell’Ospedale pediatrico Niño Jesús di Madrid.
Il dr. Madero svolge attività di insegnamento come professore di pediatria all’Università autonoma di Madrid.
Recentemente è stato nominato accademico della National Royal Academy of Medicine.
Direttore medico del Centro di protonterapia di Quironsalud di Madrid
ll Prof. Raimon Miralbell è un Dottore in Medicina presso l’Università di Ginevra e si è stato formato in centri europei e nordamericani.
Attualmente lavora come professore presso la facoltà di medicina dell’Università di Ginevra, Svizzera.
Collabora con il Centre Européen de Recherche Nucleaire (CERN, Centro europeo per la ricerca nucleare), è membro del Gruppo per la radioterapia dei tumori cerebrali dell’EORTC (Organizzazione europea per la ricerca e il trattamento del cancro) ed è presidente della Swiss Proton User Group.
La protonterapia è indicata per i tumori pediatrici, tumore dell’occhio, tumore cerebrale e sarcomi del distretto testa-collo.
Direttore dell’unità di Traumatolgia dell’Ospedale Universitario Quironsalud Dexeus di Barcellona
Il Dr. Ribas è stato un pioniere nell’impianto di protesi superficiali dell’anca in Spagna e nel 1985 ha lanciato la Bone Bank del Dexeus University Institute di Barcellona, una delle più antiche ed esperte in tutta Europa.
Nel 1999, ha effettuato in Spagna il primo espianto e trapianto di menisco in un ginocchio, oltre a sviluppare una tecnica mini-invasiva attualmente praticata in Europa e in America.
Ha partecipato ad oltre 300 articoli scientifici e oltre 200 pubblicazioni mediche.
Neurologia
Direttore dell’Unità epilessia del Centro Medico Teknon di Barcelona
Dal 1987 lavora alla diagnosi e al trattamento di pazienti difficili con epilessia di qualsiasi età, incluso il programma di chirurgia. Il fatto che sia altamente specializzato e con esperienza nell’epilessia lo ha posizionato come uno dei leader a livello internazionale per quanto riguarda la diagnosi e il trattamento di questa malattia neurologica.
È ricercatore clinico per lo sviluppo di nuovi farmaci antiepilettici.
È il presidente del Buró Español contra la Epilepsia (Ufficio spagnolo per l’epilessia) ed è stato anche presidente della Liga Española contro l’epilessia (Lega spagnola contro l’epilessia). È membro della Clinica delle società mediche di neurologia e neurofisiologia in Spagna e della American Epilepsy Society.
Cardiologia
Direttore del programma di Cardiochirurgia del Centro Médico Teknon, dell’ospedale El Pilar/Centro cardio-vascolare di Sant Jordi ed è responsabile del servizio di cardiochirurgia dell’Ospedale Universitario Trias y Pujol di Badalona
Ha studiato e completato studi di specializzazione presso centri europei e nordamericani. Il dr. Xavier Ruyra è uno dei massimi esperti nella riparazione delle valvole usando la procedura di Ross, impedendo così la loro sostituzione con protesi artificiali e nella chirurgia ricostruttiva delle camere cardiache.
È uno specialista in cardiochirurgia mini-invasiva e in cardiochirurgia senza sangue e ha sviluppato molteplici tecniche chirurgiche che sono minimamente dannose per il cuore e l’organismo del paziente (chirurgia coronarica con battito cardiaco, dispositivi di minicircolazione extracorporeo, chirurgia della fibrillazione atriale o cardiochirurgia senza sangue).
Unisce il suo lavoro di chirurgo con l’insegnamento all’Università di Barcellona, dove è professore associaato di cardiochirurgia. Ha pubblicato 51 articoli su riviste specializzate e 3 capitoli di libri; ha anche partecipato a numerose conferenze e seminari internazionali e ha sviluppato numerosi brevetti per dispositivi utilizzati per la riparazione o la ricostruzione delle valvole.
Per richiedere una prima valutazione medica del proprio caso non è necessario sapere lo spagnolo. A disposizione dei pazienti italiani che richiedono una prima valutazione tramite la piattaforma Ultraspecialisti c’è la Case Manager di Quironsalud, che gestisce la richiesta e i contatti con il medico spagnolo.
Inoltre è possibile richiedere informazioni, supporto tecnico o assistenza al Customer Service di Ultraspecialisti che è operativo 7 giorni su 7.
Inviare una richiesta è facile:
1. Registrati all’area riservata di Ultraspecialisti e conferma l’attivazione dell’account tramite il link che ricevi via mail;
2. Dopo aver effettuato il login, clicca su Nuovo consulto > Strutture Ospedaliere > Quironsalud > Case Manager;
3. Compila la scheda di anamnesi in italiano e carica la documentazione medica;
4. Invia la richiesta.
5. La Case Manager ti risponderà entro 48 ore (giorni lavorativi) per informarti se il medico spagnolo accetta di prendere in carico il tuo caso, fornendoti ulteriori informazioni sul percorso di cura in Spagna o sull’eventuale possibilità di effettuare un videoconsulto con il medico entro 72 ore (la tariffa del videoconsulto varia in base al medico e alla difficoltà del caso ed è di 240-550 euro).
Il servizio è gratuito ed è propedeutico per una presa in carico/percorso di cura presso l’ospedale spagnolo in cui opera il medico.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.