Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

Telemedicina connessioni on line

Sono già trascorsi otto anni da quando il Ministero della Salute istituì in Italia, all’interno del Consiglio Superiore di Sanità, un tavolo di lavoro per la Telemedicina.

A distanza di tempo ci troviamo ancora davanti a un territorio vergine, inesplorato e, come Reinhold Messner ci ha insegnato, sappiamo che per arrivare in vetta non basta aver tracciato il percorso sulla mappa, perché non sempre corrisponde al territorio. Anche in ambito medico, sia le grandi che le piccole scoperte generano cambiamenti – strutturali e culturali – e per arrivare alla meta è inevitabile attraversare quel sentiero (quasi) obbligato che passa per la divulgazione, la conoscenza, l’esperienza e infine la consapevolezza.

Per contribuire ad accelerare la rivoluzione che la Telemedicina ha innescato autorizzando l’erogazione di teleconsulti medici e specialistici, cioè tutti quei consulti a distanza dove la tecnologia è uno straordinario facilitatore e non un sostituto della sensibilità e dell’intelligenza umana, Ultraspecialisti, inaugura oggi il suo Blog tematico: nonplusUltra.

Abbiamo strutturato una redazione a tutti gli effetti per creare un contenitore di informazioni mediche a carattere divulgativo, messe a disposizione del cittadino ma validate dai medici più esperti, che esercitano la loro professione presso gli ospedali più autorevoli e nei diversi ambiti della ricerca medica. La tecnologia, ancora una volta, come facilitatore al servizio della libera consultazione e condivisione delle più recenti scoperte scientifiche e mediche.

Il blog nasce con l’obiettivo di far conoscere gli ambiti clinici in cui, ricorrendo alla Telemedicina, è possibile sostenere pazienti, familiari o caregiver, rendendo, quindi, noti i nomi, i volti e le competenze del pool di medici esperti che collaborano con Ultraspecialisti, sia singolarmente sia in team, per i consulti multidisciplinari.

Questo spazio di conoscenza, liberamente consultabile da tutti, vuole riportare l’attenzione sui principali studi medico-scientifici, sugli ultimi sviluppi in materia di patologie gravi o rare e infine sui più innovativi percorsi terapeutici anche di natura sperimentale.

Per far ciò, i nostri “ultraspecialisti” dedicheranno tempo e professionalità per contribuire a fare chiarezza su alcune tematiche o far emergere informazioni utili per agevolare il percorso di cura di quanti si trovano a dover affrontare la malattia nella propria vita quotidiana ma lontani dai centri di cura specializzati.

Noi di Ultraspecialisti rinnoviamo, pertanto, il nostro impegno nel voler abbattere le barriere di accesso alla migliore cura e agevolare il contatto con il medico più esperto di una specifica patologia.

Oggi il mio sentire è particolarmente vicino a quello di Robert Green Ingersoll: “se dipendesse da me renderei contagiosa la salute invece che la malattia”.

Ultraspecialisti logo

Blog di informazioni mediche a carattere divulgativo redatto da medici Ultraspecialisti.

Articoli recenti

tumore alla laringe

Tumore della laringe: l'importanza della diagnosi precoce

Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

Giornata mondiale dei diritti dei bambini

Intervento di protesi totale all’anca per via anteriore mininvasiva

Intervento di protesi totale all’anca per via anteriore mininvasiva

Disturbi del sonno nei bambini

Il sonno in età pediatrica: la Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno

Antonio Sammarco CEO Ultraspecialisti

Antonio Sammarco

Founder & CEO di Ultraspecialisti

Con una laurea in Economia e Commercio e un Executive master in Sales Management alla Business School de Il Sole 24ORE, ha maturato una lunga e solida esperienza professionale nell’area commerciale presso prestigiose realtà multinazionali, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità sia nel Retail (B2C) anche e-commerce, sia nell’area (B2B), per il mercato italiano ed estero, gestendo Key Account e reti di vendita (nazionali ed estere). Dopo oltre quindici anni di professionalità in azienda, ha scelto di dedicarsi completamente a un progetto imprenditoriale innovativo.