Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

Nautilus: la Telemedicina nelle Farmacie

Ultraspecialisti è partner di Nautilus – Life Science Technology nello sviluppo di progetti di telemedicina destinati alle farmacie. Il farmacista avrà a disposizione una piattaforma online per facilitare il contatto tra i pazienti e gli specialisti di riferimento per un consulto medico in telemedicina, con l’obiettivo di facilitare e migliorare i percorsi di cura anche più complessi, facendosi così ambasciatore di nuove soluzioni nella sanità che sfruttano al meglio il digitale.

La telemedicina promette di soddisfare una domanda naturale nell’era digitale: come aiutare i pazienti ad entrare in contatto rapidamente con il medico più esperto della specifica patologia, evitando di perdersi in lunghe ed affannose ricerche. Evitando lunghi viaggi e spostamenti non necessari, ottenendo tutti i benefici dell’assistenza sanitaria, sfruttando le potenzialità della tecnologia, per lo scambio dei dati clinici (referti e diagnostica), la possibilità di mettersi in contatto, porre domande e ricevere risposte per problemi a cui è necessario rispondere immediatamente, con l’obbiettivo di mettere il paziente al centro ed offrirgli le migliori opzioni diagnostiche terapeutiche per agevolare il suo percorso di cura, che sia per una prima valutazione, una second opinion, una seconda visita o presa in cura in ospedale, se il medico lo ritiene necessario. 

La Telemedicina così progettata punta all’innovazione dei processi sanitari dove il valore del servizio al cittadino è il primo punto di riferimento in tutti i percorsi di cura, per garantire la connessione con il medico di riferimento e la continuità di cura come diritto di ogni persona, sfruttando uno strumento sicuro, appropriato e GDPR Compliant.

Questo servizio risulta prezioso non solo per i pazienti che non avranno bisogno di viaggiare per lunghe ore per visitare lo specialista esperto della singola patologia, ma anche per i professionisti medici che prestano servizio in comunità remote.

Di solito, i piccoli comuni o le aree scarsamente popolate hanno un medico o un’infermiera per tutti i tipi di problemi che non possono rivolgersi a nessuno per un consiglio, pertanto, oltre a offrire un immediato soccorso medico, la telemedicina, attraverso la comunicazione istantanea e digitale, può diventare anche un ponte per il trasferimento di competenze, tra operatori sanitari.

E nel complesso sistema sanitario italiano, può bilanciare le disuguaglianze nei servizi di assistenza che si presentano quando si tratta di comunità remote e aree urbane densamente popolate.