Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

Prof.ssa Veronesi Giulia

Chirurgo toracico
Medico a Milano e Candiolo (TO)

Specialista in:

Chirurgia robotica - Chirurgia toracica mini-invasiva - Mesotelioma pleurico - Metastasi polmonari - Miastenia - Screening tumore al polmone - Tumore del mediastino - Tumore del polmone - Tumore del timo - Tumore della parete toracica
Giulia Veronesi Chirurgo Ultraspecialista

“La chirurgia robotica permette di associare i vantaggi della chirurgia tradizionale in termini di radicalità oncologica e precisione dell’intervento con l’approccio mininvasivo che predilige qualità di vita, la funzionalità respiratoria e la rapidità di ripresa postoperatoria del paziente.”

“La più grande gioia è vedere un paziente recuperare la serenità e la speranza grazie alla tua presenza e al tuo operato. Per alcuni la cosa più angosciante è non sapere cosa li aspetta.”

– Giulia Veronesi –

CV

IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2020)

Direttore di programma strategico di chirurgia robotica toracica, Unità di Chirurgia Toracica, Dipartimento di Chirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

IRCCS Istituto Oncologico di Candiolo (dal 2022)

Referente per la Chirurgia robotica toracica dell’IRCCS Istituto di Candiolo, Torino

Attività clinica e di ricerca

La dr.ssa Veronesi è specializzata nel trattamento delle patologie oncologiche del torace. Dal 2007 si dedica all’approccio mininvasivo robotico per il trattamento del tumore polmonare iniziale o localmente avanzato, per il trattamento di tumori del mediastino, per la miastenia e per tumori dell’esofago.

L’esperienza maturata in questi 12 anni di chirurgia robotica ha permesso di osservare risultati molto positivi, sia in termini di decorso postoperatorio breve sia di sopravvivenza a lungo termine.

Grazie all’esperienza presso l’Istituto Europeo di Oncologia dove ha lavorato 15 anni e la formazione ottenuta presso l’Istitute Mutualiste Montsouris di Parigi dove ha lavorato con il Professor Dominique Grunenwald si occupa da molti anni di trattamenti di patologie oncologiche toraciche localmente avanzate approcciate mediante tecnica robotico o tradizionale.

Coordina diversi studi internazionali chirurgici tra cui un trial randomizzato multicentrico di confronto tra chirurgia robotica e videotoracoscopica, per il trattamento del tumore polmonare.

Ha fondato e coordina il gruppo robotico toracico della Società Europea di Chirurgia toracica (ESTS).

Insegna chirurgia robotica in diversi centri italiani e esteri tra cui Barcellona, Pamplona, Ginevra, Roma, Cuneo, Terni, Pescara e Catania.

È coordinatore di diversi progetti di screening del tumore polmonare con TC torace a bassa dose di radiazione associata a marcatori molecolari.

Dal 2004 al 2019 ha guidato diversi programmi di screening del tumore ai polmoni (gli studi COSMOS 1 e 2 e progetto SMAC) utilizzando la tomografia a basso dosaggio e i marcatori in soggetti ad alto rischio.

È stata investigatore principale di diverse sperimentazioni finanziate dal National Cancer Institute americano, focalizzate principalmente sulla farmaco-prevenzione del tumore del polmone.

È attualmente sperimentatore principale di diversi studi finanziati tramite grants competitivi dell’AIRC, Ministero della Salute e Comunità Europea focalizzati a sviluppare programmi di screening del tumore polmonare sempre più efficaci che permettano una diagnosi e un trattamento tempestivo dei tumori polmonari, con procedure poco invasive che prediligano la qualità di vita dei pazienti preservando la radicalità oncologica.

Attività didattiche e incarichi universitari

Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

La Professoressa Veronesi ha insegnato presso l’Università di Medicina di Humanitas in Inglese e nel corso di specializzazione di Chirurgia Generale presso la stessa Università.

Ha tenuto anche diverse lezioni presso l’Università Statale di Milano.

Premi e riconoscimenti

Nel 2017 ha vinto il premio Donne e tecnologie come tecnovisionaria per l’attività robotica e di screening del tumore polmonare.

Nel 2019 ha ricevuto il premio Robert J. Ginsburg Lectureship Award for Surgery della IASLC, conferitole durante la Conferenza Mondiale sul tumore al polmone (WCLC) di Barcellona.

È vincitrice di 12 grants di ricerca su base competitiva.

Altre attività

Consigliere del consiglio di amministrazione della Fondazione Umberto Veronesi di Milano.

Membro del Comitato Scientifico di Ultraspecialisti.

Autore della sezione dedicata alla Chirurgia Toracica Mini-invasiva del sito Tumorealpolmone.it

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1994).

Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente presso l’Università degli Studi di Milano (2000).

Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Modena (2006).

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritta all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n° 33832.

Carriera medica

Dal 2015 al 2019 Responsabile Unità di Chirurgia Toracica Robotica presso l’Istituto Clinico Humanitas (IRCCS) di Rozzano (MI)

Dal 2010 al 2015 Direttore dell’Unità Diagnosi precoce del tumore polmonare presso l’Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano.

Dal 2004 al 2009 Dirigente di I livello ViceDirettore presso la Divisione di Chirurgia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano.

Dal 2001 al 2004 Dirigente di I livello Assistente presso la Divisione di Chirurgia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano.

Da maggio a novembre 2000 interno presso l’Istituto Mutualiste Montsouris di Parigi (Prof. Grunenwald).

Nel 1997 Medico Visitatore presso The New York Hospital Cornell University e presso il Mount Sinai Hospital, New York USA.

Affiliazioni scientifiche

Membro della International IASLC Strategic Screening Advisory Committee (SSAC).

Membro della Società Italiana Chirurgia Toracica (SICT).

Membro della European Society of Medical Oncology ESMO (dal 2014).

Membro dell’ESMO Guidelines Working Group on early stage and locally advanced lung cancer.

Membro della European Thoracic Oncology Platform ETOP (fino al 2015).

Founding Member of Clinical Robotic Surgeon Association (2008-2019).

Membro della International Association Study of Lung Cancer (2008-2019).

Membro della European Society of Thoracic Surgery (2001-2019).

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Chirurgia robotica - Chirurgia toracica mini-invasiva - Mesotelioma pleurico - Metastasi polmonari - Miastenia - Screening tumore al polmone - Tumore del mediastino - Tumore del polmone - Tumore del timo - Tumore della parete toracica

Contatti

Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60
20132 Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: 02 26436560
Per prenotare una visita ambulatoriale tramite SSN: 02 26432643
https://giuliaveronesi.it

Blog

Tumore al polmone: l'importanza della prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2020, Ultraspecialisti ha realizzato un’intervista con la Prof.ssa Giulia Veronesi, chirurgo toracico all’Ospedale San Raffaele di Milano. La dr.ssa Veronesi è tra i massimi esperti di chirurgia robotica e uno dei pionieri e sostenitori dello screening nell’ambito del tumore polmonare a livello internazionale. Un pensiero sulla Giornata Mondiale...

Chirurgia toracica mini-invasiva robotica

Quali sono le tecniche moderne chirurgiche per il tumore polmonare e altre patologie toraciche? La chirurgia toracica ha conosciuto un notevole miglioramento durante gli ultimi 20 anni. Attualmente, la maggior parte degli interventi possono essere eseguiti con procedura mini-invasiva. In particolare, l’evoluzione tecnologica ha permesso l’introduzione e la diffusione della tecnica robotica per il trattamento...

Pubblicazioni

La Professoressa Veronesi è autrice di oltre 200 articoli scientifici e autrice di 8 capitoli di libri con un HI di 34.

Ha partecipato come relatore ad oltre 120 conferenze nazionali ed internazionali.

È membro di diversi comitati editoriali di riviste internazionali quali Lung Cancer, Annals of Thoracic and Cardiovascular Surgery, Ecancer Medical Science, Frontiers in Oncology.

>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<

Richiedi un consulto medico online alla dr.ssa Giulia Veronesi

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.