dr. Tubere Giorgio
Medico palliativista
Medico a Sanremo
Specialista in:
Cure palliative oncologiche - Psico-oncologia - Terapia del dolore

Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Specialista in:
“Il mio obiettivo, quando devo valutare chi soffre di dolori cronici o acuti oncologici (e non), è quello per cui anni fa ho deciso di intraprendere questa specializzazione medica. E cioè il tentativo di migliorare il più possibile la Qualità di vita di una persona e questo anche a prescindere dalla sua malattia. Non è solo importante la guarigione quanto lo “stare meglio”, il riuscire a superare dolore, spossatezza, astenia e altri sintomi sgradevoli; perché solo con una situazione di performance migliore, si trovano le forze per lottare sempre di più. Ovviamente non bastano solo i farmaci ma è necessaria anche una relazione di cura, quindi un prendersi carico della sofferenza dell’altro. Tutto questo è ciò in cui credo e continuerò a perseguirlo nel mio lavoro.”
– Giorgio Tubere –
Direttore e Responsabile medico della Struttura Semplice Dipartimentale Cure Palliative e Hospice (Dipartimento di Oncologia), ASL 1 Imperiese.
Dal 2010 Docente a contratto di Psicologia Clinica e Sanitaria presso la Facoltà di Psicologia dell’Università G. D’Annunzio di Chieti – Pescara.
Nel 2008 Docente in Cure Palliative per il Master di Counseling in Health Promotion e Health Education dell’Università di Genova.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1980).
Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Torino (1983).
Corso di formazione Master per medici in Medicina Palliativa presso la Scuola Italiana di Medicina Palliativa SIMPA di Varenna (1992).
Specializzazione in Criminologia Clinica ad indirizzo Medico Psicologico e Psichiatria Forense presso l’Università degli Studi di Genova (1993).
Diploma universitario di Psico-oncologia e Cure Palliative presso l’Università Statale Sophia Antipolis di Nizza, Francia (1997).
Training formativo Kleiniano (1998-2004).
Stage presso il Departement d’Evaluation et de Traitement de la Douleur, dell’Ospedale Pasteur – Centre Hospitalier Regional et Universitaire di Nizza, Francia (1991).
Corso di assistenza ed accompagnamento al paziente morente, organizzato dall’USL 1 Imperiese in collaborazione con IST di Genova (1992).
Workshop “Limiti dell’etica e della comunicazione nelle Cure Palliative” presso la Scuola Italiana di Medicina Palliativa SIMPA, Varenna (1994).
Workshop di “Comunicazione, counselling e ascolto attivo in Cure Palliative” presso la Scuola Italiana di Medicina Palliativa SIMPA, Como (1995).
Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Imperia n° 1288.
Psicoanalista della Società Italiana Psicologia Individuale e Psicoterapeuta, Elenco psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Imperia.
Dal 2006 ad oggi Direttore e Responsabile medico della Struttura Semplice Dipartimentale Cure Palliative e Hospice (Dipartimento di Oncologia), ASL 1 Imperiese.
Dal 1987 ad oggi Assistente medico, poi Aiuto medico ed infine Dirigente medico presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica USL 2 Sanremese (poi ASL 1 Imperiese).
Dal 1990 al 2006 Responsabile e coordinatore medico del Centro di Cure Palliative Domiciliari e del Servizio di Psico-oncologia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Imperia.
Dal 2005 al 2006 Incarico di Responsabile Medico dell’Hospice di Costarainera con Ordine di Servizio della Direzione Sanitaria Aziendale ASL 1 Imperiese.
Dal 2004 al 2005 Incarico di Responsabile organizzativo della struttura residenziale Hospice per pazienti terminali per l’ASL 1 Imperiese.
Dal 2003 al 2005 Incarico dirigenziale (modulo B2) in “Organizzazione Ospedale senza Dolore” presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Ospedale di Sanremo.
Dal 1998 al 2003 Incarico dirigenziale (modulo B2) in Organizzazione Terapia del Dolore e Cure Palliative presso il Dipartimento di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica presso gli Ospedali di Sanremo e Bordighera dell’ASL 1 Imperiese.
Dal 1984 al 1987 Assistente medico a tempo pieno presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’USL 30 Chieri, Torino.
Dal 1983 al 1984 Convenzionato Medico di Medicina Generale USL Valle d’Aosta, distretto di Aosta.
Dal 1981 al 1982 Titolare di incarico di guardia medica USL Valle d’Aosta.
Italiano – Inglese
Il dr. Tubere ha partecipato a numerosi corsi, congressi e convegni internazionali, nazionali e regionali anche in qualità di relatore nel settore delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore.
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.