Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

dr. Tshiombo Gianbattista

Chirurgo vascolare
Medico a Milano

Specialista in:

Aneurismi delle arterie illiache, femorali e poplitee - Complicanze del diabete - Patologia aneurismatica dell’aorta toracica e addominale - Stenosi delle arterie carotidi - Varici venose arti inferiori
dr. Gianbattista Tshiombo Chirurgo Vascolare Ultraspecialista

“Semel medicus, semper medicus.”

– San Benedetto da Norcia –

CV

Incarichi attuali

Consulente scientifico presso Cardiovascular Lab Milano – Torino, Fondo d’Investimenti Innogest (dal 2017).

Responsabile del programma per l’Area di ricerca scientifica, tecnologica e biomedicale della Fondazione Cariplo, Milano (dal 2015).

Consulente Medico e Responsabile dei dati, Bioingegneria in riabilitazione robotica, Villa Beretta, Costa Masnaga, Lecco (dal 2014).

Medico Nutrizionista in libera professione (dal 2108).

Attività clinica e di ricerca

Il dr. Tshiombo è specializzato nel trattamento della patologia occlusiva e aneurismatica delle arterie conseguente alla condizione di aterosclerosi.

Il dr. Tshiombo è coinvolto nella partecipazione in oltre 5 progetti di ricerca e trials clinici internazionali.

I suoi principali campi di interesse sono la Chirurgia Vascolare e in particolare aneurismi e occlusione delle principali arterie del corpo e nella diagnosi delle stesse mediante ecografica Doppler.

Attività didattiche e incarichi universitari

Co-direttore e tutor di dottorandi nell’ambito della patologia aortica all’interno del Centro Studi Aorta Toracica, in collaborazione con il prof. Santi Trimarchi.

Docente di clinica medica e radiologica presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno (dal 2018 ad oggi).

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano (2004).

Specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (2012).

Master in “Alimentazione e dietetica applicata” (ADA) con titolo di Nutrizionista, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, con tesi “Fabbisogni e tecniche nutrizionali in pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica”.

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n° 39446.

Carriera medica

Dal 2015 al 2017 Attività privata come chirurgo vascolare e angiologo. Rozzano (Milano).

Dal 2015 al 2017 Co-coordinatore del Centro di ricerca aorta toracica e responsabile dei dati, presso l’Università degli Studi di Milano, San Donato Milanese (Milano).

Dal 2015 al 2016 Chirurgo Specialista Vascolare e responsabile dei dati presso il Beta Lab, Bioingegneria dell’aorta toracica, Pavia.

Nel 2013 Chirurgo vascolare, Dipartimento di Chirurgia cardiovascolare e endovascolare, Policlinico San Donato IRCCS, San Donato Milanese, (Milano).

Nel 2012 Chirurgo cardio-toracico e vascolare, Dipartimento di Chirurgia cardio-toracica e vascolare, Saint Joseph Hospital, Clinique Vert Coteau and La residence du Parc, Marseille, France.

Affiliazioni scientifiche

Società Italiana di Chirurgia Vascolare e Endovascolare (SICVE).

European Society for Vascular and Endovascular Surgery (ESVES).

Lingue parlate

Italiano – inglese – francese

Patologie

Aneurismi delle arterie illiache, femorali e poplitee - Complicanze del diabete - Patologia aneurismatica dell’aorta toracica e addominale - Stenosi delle arterie carotidi - Varici venose arti inferiori

Contatti

Informazione non disponibile.

Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

Il dr. Tshiombo è autore/coautore di diverse pubblicazioni e i suoi lavori/articoli sono pubblicati su importanti riviste scientifiche internazionali quali Journal of Vascular Surgery.

Richiedi un consulto medico online al dr. Gianbattista Tshiombo

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.