Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

dr. Spinelli Giuseppe

Chirurgo maxillo-facciale
Medico a Firenze, Catania

Specialista in:

Chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare - Chirurgia estetica del distretto cranio facciale - Chirurgia maxillofacciale pediatrica - Chirurgia orale - Chirurgia ricostruttiva facciale - Labiopalatoschisi o labbro leporino - Linfoadenopatie - Malformazioni craniofacciali - Rinosettoplastica estetica e funzionale - Sindromi craniofacciale - Traumatologia cranio-facciale - Tumore del cavo orale - Tumori della pelle - Tumori delle cavità nasali e seni paranasali - Tumori delle ghiandole salivari
dr. Spinelli Giuseppe chirurgo maxillo facciale

“Mostrare con il viso le nostre emozioni comunica al mondo il nostro desiderio di amare. Ridere è salute!”

– Giuseppe Spinelli –

CV

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze (dal 2000)

Direttore SOD complessa Chirurgia Maxillo-Facciale, afferente DAI Neuromuscoloscheletrico e degli Organi di Senso, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Attività clinica e di ricerca

Il dr. Spinelli è specializzato nella chirurgia oncologica, chirurgia ricostruttiva, chirurgia malformativa, chirurgia traumatologica, chirurgia estetica del massiccio facciale, chirurgia orale.

In area pediatrica esegue interventi per traumatologia, sindromi craniofacciali, labiopalatoschisi, ghiandole salivari e linfoadenopatie.

Il dr. Spinelli svolge attività di ricerca incentrata sull’oncologia, chirurgia ricostruttiva e malformazione craniofacciale.

Il dr. Spinelli è inoltre vincitore di un finanziamento in quanto partner nello studio “Valutazione delle caratteristiche di prestazione di dispositivi medici su misura realizzati tramite stampa 3D” dal 07/03/2020, Promotore: AOU Meyer. L’indagine si trova all’interno del progetto PRECISE, finanziato dalla regione Toscana nell’ambito del “BANDO RICERCA SALUTE 2018”.

Attività didattiche e incarichi universitari

Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Firenze:
dal 2018 per Chirurgia Ortognatica per il Master di II livello di ortognatodonzia intercettiva;
dal 2014 per Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia;
dal 2012 per Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia;
dal 2011 per Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza-Urgenza;
dal 2006 al 2012 per Chirurgia Maxillo-Facciale presso il CLS in Odontoiatria e Protesi Dentaria;
dal 2005 al 2006 per Chirurgia ricostruttiva dei mascellari a scopo implantologico.

Dal 2018 al 2019 Tutor nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 2016 al 2018 Componente del Corpo Docente del Corso di Perfezionamento “Aspetti psicologici e trattamenti mentali delle problematiche sull’immagine corpora e delle condizioni sfiguranti” presso l’Università degli studi di Firenze.

Dal 2009 al 2013 Tutor nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Ferrara.

Dal 2008 al 2010 Professore a Contratto di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale di Ferrara.

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (1992).

Specializzazione in Odontostomatologia presso l’Università degli Studi di Firenze (1996).

Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Milano (2002).

European Board of Oro-Maxillo-Facial Surgery Diploma (2014).

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Firenze n° 10077.

Carriera medica e affiliazioni scientifiche

Dal 2016 Direttore SOD complessa Chirurgia Maxillo-Facciale, afferente DAI Neuromuscoloscheletrico e degli Organi di Senso, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Dal 2015 al 2016 Direttore f.f. SOD complessa Chirurgia Maxillo-Facciale, afferente DAI Neuromuscoloscheletrico e degli Organi di Senso, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Dal 2012 al 2015 Direttore f.f. SOD complessa Traumatologia Maxillo-Facciale, afferente DAI di Ortopedia, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Dal 2009 al 20012 Responsabile SOD semplice Traumatologia Maxillo-Facciale, afferente DAI di Ortopedia, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Dal 2000 al 2008 Dirigente Medico di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Aziende Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.

Dal 1999 al 2000 Dirigente Medico di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara.

Membro della Società Italiana Chirurgia Maxillo-Facciale SICMF.

Membro della European Association for Cranio Maxillo Facial Surgery EACMF.

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare - Chirurgia estetica del distretto cranio facciale - Chirurgia maxillofacciale pediatrica - Chirurgia orale - Chirurgia ricostruttiva facciale - Labiopalatoschisi o labbro leporino - Linfoadenopatie - Malformazioni craniofacciali - Rinosettoplastica estetica e funzionale - Sindromi craniofacciale - Traumatologia cranio-facciale - Tumore del cavo orale - Tumori della pelle - Tumori delle cavità nasali e seni paranasali - Tumori delle ghiandole salivari

Contatti

AOU Careggi
Largo Palagi, 1
50121 – Firenze
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: 055 7942000 

Ambulatorio Catania
Via Dottor Consoli 14/A
95100 – Catania
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: 095 2180135

Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

Il dr. Spinelli è autore di oltre 50 lavori scientifici.

Il dr. Spinelli ha partecipato in qualità di relatore a oltre 60 corsi, convegni, congressi in ambito della chirurgia maxillo-facciale.

Ha collaborato alla redazione dei seguenti Trattati:

– Regenerative Medicine and Plastic Surgery. Chapter 31, Postoperative complications of Mandibular Fracture Management .
– Atlas of Operative Otolaryngology and Head and Neck Surgery. Chapter 107,Cleft lip and palate.
– Manuale di Pediatria, II edizione, PICCIN. Chapter, Chirurgia plastica pediatrica.

>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su Pubmed <<

Richiedi un consulto medico online al dr. Giuseppe Spinelli

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.