Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

dott.ssa Santilli Marcheggiani Nicoletta

Psicologa Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano

Esperta in:

Counseling per genitori sulla funzione genitoriale - Piscologia per l’infanzia: problemi emotivi, comportamentali e relazionali; disturbi psicosomatici; disturbi del sonno e dell’alimentazione; difficoltà legate a eventi familiari critici e/o traumatici - Psicoterapia e consulenza psicologica per la coppia - Psicoterapia e sostegno psicologico per bambini, adolescenti e genitori - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico
Nicoletta Marcheggiani Psicologa Psicoterapeuta

“Si racconta la storia di due cani che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato. 
Con grande sorpresa scoprì che la stanza era piena di specchi. Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano, mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro. 
Quello che vediamo nel mondo intorno a noi è un riflesso di ciò che siamo. Tutto ciò che siamo è un riflesso di quello che abbiamo pensato e vissuto.”

– Buddha –

CV

Università Vita-Salute e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2016)

Psicologa Psicoterapeuta in libera professione presso studio privato (dal 2002).

Psicologa Scolastica presso la Scuola Media “Cinque Giornate” Di Milano (dal 2009).

Psicologa Scolastica presso la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Pascoli” Di Milano (dal 2013).

Attività clinica e di ricerca

La dott.ssa Santilli Marcheggiani è esperta nel sostegno psicologico di bambini, adolescenti e genitori rispetto alle seguenti problematiche:

Per l’infanzia: problemi emotivi, comportamentali e relazionali; disturbi psicosomatici; disturbi del sonno e dell’alimentazione; difficoltà legate a eventi familiari critici e/o traumatici.

Per la pre-adolescenza e adolescenza: problemi emotivi e relazionali; difficoltà nella condotta e nel controllo del comportamento; problemi di autostima; disturbi della condotta alimentare; disturbo post-traumatico da stress; problematiche ansiose e fobiche.

Per la genitorialità e la coppia: difficoltà genitoriali nelle diverse fasi della vita dei figli; conflitti e crisi della coppia.

La dott.ssa Santilli Marcheggiani svolge attività di ricerca incentrata sull’Infant Observation, procedura di osservazione psicoanalitica finalizzata allo studio della relazione primaria del bambino con il suo caregiver in situazioni a rischio e sullo studio di tecniche di intervento sul bambino e sulla famiglia.

Attività didattica

Dal 2017 Docente per l’attività didattica integrativa “Interventi sul bambino e la famiglia” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 2016 Supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.

Dal 2010 Docente dei corsi “Psicologia dello Sviluppo” e “Metodologia dell’osservazione infantile” presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.

Dal 2013 al 2017 Collaborazione didattica sul trattamento terapeutico EMDR nell’ambito dell’insegnamento “Psicodinamica e Assessment della genitorialità” presso il Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 2003 al 2004 Collaborazione didattica dell’insegnamento “Psicologia Dinamica delle Relazioni Familiari” presso il Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 2000 al 2005 Cultore della materia per il corso di “Psicologia dell’Adolescenza” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Altre attività

Dal 2010 membro del Comitato Scientifico dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.

Istruzione

Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (1999).

Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano (2004).

Specializzazione EMDR: Tecnica Psicoterapeutica per il trattamento del disturbo post-traumatico (2012).

Iscrizione all’Albo degli Psicologi

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n° 6213.

Precedenti incarichi

Dal 2015 al 2017 Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva all’interno del progetto “DCA e SELF onjury Behaviours in preadolescenti e adolescenti. Trattamento e presa in carico” presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

Dal 2009 al 2015 Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva all’interno del progetto “I disturbi alimentari in età evolutiva” presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

Dal 2002 al 2009 Psicologa Scolastica presso la Scuola Media Arioli.

Dal 2001 al 2006 Assistenza Domiciliare a minore (ADM) presso la ASL di Buccinasco, Milano.

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Counseling per genitori sulla funzione genitoriale - Piscologia per l’infanzia: problemi emotivi, comportamentali e relazionali; disturbi psicosomatici; disturbi del sonno e dell’alimentazione; difficoltà legate a eventi familiari critici e/o traumatici - Psicoterapia e consulenza psicologica per la coppia - Psicoterapia e sostegno psicologico per bambini, adolescenti e genitori - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico

Contatti

Informazioni non disponibili.

Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Pampinato Alessia, Santilli Marcheggiani N. (2018) (in corso di pubblicazione): “Il processo maturativo del diventare madre tra eredità del passato e nuove strutture psichiche”, Età Evolutiva.

Pini C.,Santilli Marcheggiani, N. (2014), “L’infant Observation come strumento di prevenzione”, Quaderno dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, n°42, pgg 75-110.

Santilli Marcheggiani, N. (2012), “Caso clinico: Pietro e i traumi che non permettono di crescere”, Quaderno dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, n°36, pgg 64-75.

Colombini M. I., De Pace R., Santilli Marcheggiani N., Tagliani P, Fiorentini S., Schivalocchi E., Brambilla S. (2011), “Fuga dalla noia e ricerca di coinvolgimento: aspettative dell’adolescente in relazione con l’adulto insegnante”, Quaderno dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, n°33, pgg 47-63.

Richiedi un videoconsulto online alla dott.ssa Nicoletta Santilli Marcheggiani

Con Ultraspecialisti.com puoi accedere all’area psicologica per richiedere un sostegno. Avrai la possibilità di scegliere lo psicologo psicoterapeuta più adeguato per il tuo problema (sia individuale che di coppia o familiare). Se stai affrontando un percorso di cura (o sei un caregiver), potrai essere accompagnato da un professionista preparato nella psicologia della salute che potrà aiutarti nell’affrontare la malattia con tutto ciò che ne consegue a livello emotivo. Il percorso psicologico verrà effettuato attraverso video-colloqui; per avviarlo sarà sufficiente rispondere ad un questionario di anamnesi e attendere il parere circa la presa in carico da parte dello psicologo psicoterapeuta. Il nostro customer care ti fornirà supporto su come orientarti nella scelta dello specialista e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.