Università Vita-Salute e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2016)
Psicologa Psicoterapeuta in libera professione presso studio privato (dal 2002).
Psicologa Scolastica presso la Scuola Media “Cinque Giornate” Di Milano (dal 2009).
Psicologa Scolastica presso la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Pascoli” Di Milano (dal 2013).
Attività clinica e di ricerca
La dott.ssa Santilli Marcheggiani è esperta nel sostegno psicologico di bambini, adolescenti e genitori rispetto alle seguenti problematiche:
Per l’infanzia: problemi emotivi, comportamentali e relazionali; disturbi psicosomatici; disturbi del sonno e dell’alimentazione; difficoltà legate a eventi familiari critici e/o traumatici.
Per la pre-adolescenza e adolescenza: problemi emotivi e relazionali; difficoltà nella condotta e nel controllo del comportamento; problemi di autostima; disturbi della condotta alimentare; disturbo post-traumatico da stress; problematiche ansiose e fobiche.
Per la genitorialità e la coppia: difficoltà genitoriali nelle diverse fasi della vita dei figli; conflitti e crisi della coppia.
La dott.ssa Santilli Marcheggiani svolge attività di ricerca incentrata sull’Infant Observation, procedura di osservazione psicoanalitica finalizzata allo studio della relazione primaria del bambino con il suo caregiver in situazioni a rischio e sullo studio di tecniche di intervento sul bambino e sulla famiglia.
Attività didattica
Dal 2017 Docente per l’attività didattica integrativa “Interventi sul bambino e la famiglia” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Dal 2016 Supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.
Dal 2010 Docente dei corsi “Psicologia dello Sviluppo” e “Metodologia dell’osservazione infantile” presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.
Dal 2013 al 2017 Collaborazione didattica sul trattamento terapeutico EMDR nell’ambito dell’insegnamento “Psicodinamica e Assessment della genitorialità” presso il Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Dal 2003 al 2004 Collaborazione didattica dell’insegnamento “Psicologia Dinamica delle Relazioni Familiari” presso il Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Dal 2000 al 2005 Cultore della materia per il corso di “Psicologia dell’Adolescenza” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Altre attività
Dal 2010 membro del Comitato Scientifico dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano.
Istruzione
Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (1999).
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano (2004).
Specializzazione EMDR: Tecnica Psicoterapeutica per il trattamento del disturbo post-traumatico (2012).
Iscrizione all’Albo degli Psicologi
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n° 6213.
Precedenti incarichi
Dal 2015 al 2017 Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva all’interno del progetto “DCA e SELF onjury Behaviours in preadolescenti e adolescenti. Trattamento e presa in carico” presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
Dal 2009 al 2015 Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva all’interno del progetto “I disturbi alimentari in età evolutiva” presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
Dal 2002 al 2009 Psicologa Scolastica presso la Scuola Media Arioli.
Dal 2001 al 2006 Assistenza Domiciliare a minore (ADM) presso la ASL di Buccinasco, Milano.
Lingue parlate
Italiano – Inglese