Ospedale P. Pederzoli di Peschiera del Garda (dal 2010)
Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Chirurgia Generale, divisione di Chirurgia Pancreatica, dell’Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona)
Attività clinica e di ricerca
Il dr. Regi ha una formazione clinica e chirurgica nell’ambito delle patologie benigne e maligne di origine bilio-pancreatica (Tumore alla cistifellea, Tumore al fegato, Tumore al pancreas).
Svolge attività chirurgica di tipo minore e maggiore in elezione o urgenza come primo operatore con tecnica open o, quando indicato, laparoscopica per interventi su Pancreas, Duodeno, Fegato, Cistifellea e via biliari e rimozione Calcoli biliari.
La casistica operatoria complessiva annovera circa 300 interventi demolitivi nell’ambito bilio-pancreatico più numerosi interventi di Chirurgia Generale eseguiti in ambito d’urgenza di vario genere.
Altre attività
Relatore e/o moderatore a numerosi meeting nazionali in ambito chirurgico di pertinenza.
Istruzione e formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Gabriele D’annunzio” di Chieti con votazione 110/110 e lode (2005).
- Specializzazione in Chirurgia Medica con votazione 70/70 e lode presso il Policlinico G.B. Rossi di B.go Roma, Verona (2010).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Verona n° 7889.
Carriera medica
Dal 2010 ad oggi Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Chirurgia Generale, divisione di Chirurgia Pancreatica, dell’Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona).
Conoscenze linguistiche
Italiano – Inglese