dr. Mulas Carlo
Oncologo
Medico a Cagliari
Specialista in:
Carcinoma della mammella - Tumore del seno

Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Specialista in:
“Oggi fare l’oncologo non significa più solo fare una diagnosi, proporre e somministrare una terapia. Oggi fare l’oncologo significa anche stabilire una relazione profonda con una persona in un momento particolarmente difficile della sua vita facendosi carico anche della sua ansia e della sua paura.
Nella mia pratica clinica non dimentico mai questo aspetto, ancora più importante oggi che si ha a che fare con una medicina ipertecnologica e spesso spersonalizzante.”
– Carlo Mulas –
Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale G. Brotzu di Cagliari
Il dr. Mulas svolge attività clinica e di ricerca incentrata sullo studio dei tumori della mammella.
Ha partecipato e partecipa come Principal Investigator o Co-investigator a numerosi studi clinici di fase I, II e III, sponsorizzati o indipendenti nell’ambito della patologia oncologica.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari (1995)
Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Cagliari (2000)
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cagliari n° 7236.
Dal 2015 ad oggi Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale G. Brotzu di Cagliari.
Nel 2015 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2008 al 2015 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 7 di Carbonia.
Dal 2007 al 2008 Medical Science Liaison, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso Novartis Pharma.
Nel 2007 Responsabile Medico, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso GlaxoSmithKline.
Dal 2005 al 2007 Medical Science Liaison, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso Novartis Pharma.
Nel 2005 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2003 al 2005 Medico Oncologo nel progetto di prevenzione ed educazione sanitaria: Il Melanoma, epidemiologia, prevenzione, diagnosi precoce, creazione di una DNAteca dell’ASL 8 di Cagliari.
Nel 2002 e 2004 Medico Oncologo nell’ambito del “Progetto di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici” assistiti dalla Divisione di Ematologia dell’Ospedale Oncologico A. Businco dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2002 al 2003 Medico Oncologo nell’ambito dell’Indagine epidemiologica effettuata sulla popolazione del territorio di Quirra, presso l’ASL 8 di Cagliari.Dal 2015 ad oggi Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale G. Brotzu di Cagliari.
Nel 2015 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2008 al 2015 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 7 di Carbonia.
Dal 2007 al 2008 Medical Science Liaison, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso Novartis Pharma.
Nel 2007 Responsabile Medico, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso GlaxoSmithKline.
Dal 2005 al 2007 Medical Science Liaison, Direzione medica responsabile dello sviluppo attraverso la gestione di trial clinici di fase 2/3 presso Novartis Pharma.
Nel 2005 Dirigente Medico di I livello di Oncologia dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2003 al 2005 Medico Oncologo nel progetto di prevenzione ed educazione sanitaria: Il Melanoma, epidemiologia, prevenzione, diagnosi precoce, creazione di una DNAteca dell’ASL 8 di Cagliari.
Nel 2002 e 2004 Medico Oncologo nell’ambito del “Progetto di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici” assistiti dalla Divisione di Ematologia dell’Ospedale Oncologico A. Businco dell’ASL 8 di Cagliari.
Dal 2002 al 2003 Medico Oncologo nell’ambito dell’Indagine epidemiologica effettuata sulla popolazione del territorio di Quirra, presso l’ASL 8 di Cagliari.
Italiano – Inglese
Azienda Ospedaliera Brotzu
Cagliari
Prenotazione prestazioni tramite CUP: 1533 o 070 276424
Prenotazioni in libera professione: 3334940410
Autore e co-autore di oltre 26 pubblicazioni medico scientifiche selezionate da Pubmed.
Ha tenuto oltre 10 tra relazioni, letture educazionali, comunicazioni orali a congressi nazionali.
I suoi lavori/articoli sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, quali Gynecologic Oncology, Haematologica, Oncologist, Melanoma Reserch, International Journal of Cancer, International Journal of Oncology, Journal of Molecular Medicine, Anticancer Research, Oncology Report.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.