dr. Cav. Morelli Stefano
Anestesista
Roma
Ultraspecialista in:
Anestesia e rianimazione - Anestesia e rianimazione pediatrica - Percorsi Intensivi dei Pazienti Trapiantati di Cuore e Polmone - Rianimazione Pediatrica Cardiochirurgica

Contattaci: info@ultraspecialisti.com
Servizi per Strutture Sanitarie Clicca qui
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Ultraspecialista in:
“La Conoscenza assume valore solo se condivisa, facendo della Medicina un nobile esempio di Solidarietà.”
– Stefano Morelli –
CardioAnestesista Pediatrico presso il Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Alta Specializzazione in Percorsi intensivi nei pazienti trapiantati nell’ambito U.O. Terapia Intensiva Cardiochirurgica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (dal 2017).
Responsabile Anestesia e Rianimazione presso Emergenza Sorrisi N.G.O. (dal 2013).
Il dr. Morelli è specializzato in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore, presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma dal 2006.
Il dr. Morelli svolge attività di ricerca incentrata su CardioAnestesia Pediatrica.
Dal 2011 al 2013 Formazione del personale medico – infermieristico di CardioAnestesia Pediatrica presso il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo CCPM dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sede distaccata di Taormina (ME).
Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Onorificenza ricevuta il 17/02/2020 dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, per i 12 anni di Missioni Umanitarie svolte in tutto il mondo per i bambini affetti da labiopalatoschisi, ustioni, traumi di guerra, cardiopatie congenite.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” (2002).
Specializzazione in Scienze Anestesiologiche, Medicina Critica e Terapia del Dolore presso l’Università di Roma “La Sapienza” (2006).
Corso PBLSD presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (2009).
Pediatric Advanced Life Support PALS – Instructor Course SIMEUP – AHA presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (2019).
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Roma n° M62350.
Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale Ordinario di Roma – Settore Civile (dal 2017).
Nel 2011 Health Advisor per il M.A.E., Dipartimento Task Force Iraq, presso il Provincial Reconstruction Team di Nasiriyah – Dhi Qar Province, Base Militare Americana di Tallil, Iraq.
Dal 2008 ad oggi Missioni Umanitarie con varie Onlus, O.N.G., svolte in tutto il mondo per i bambini affetti da labiopalatoschisi, ustioni, traumi di guerra, cardiopatie congenite.
Italiano – Inglese
Studio dr. Morelli
via Di Monte del Gallo 14
00165 – Roma
Per prenotare una visita ambulatoriale: 3479543810
Il dr. Morelli è autore/coautore di diversi articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Acute and Long-Term Effects of LVAD Support on Right Ventricular Function in Children with Pediatric Pulsatile Ventricular Assist Devices.
Iacobelli R, Di Molfetta A, Brancaccio G, Filippelli S, Morelli S, Natali B, Toscano A, Drago F, Amodeo A.
ASAIO J. 2018 Jan/Feb;64(1):91-97. doi: 10.1097/MAT.0000000000000596.
PMID: 28509675
Early hybrid approach and enteral feeding algorithm could reduce the incidence of necrotising enterocolitis in neonates with ductus-dependent systemic circulation.
Manuri L, Morelli S, Agati S, Saitta MB, Oreto L, Mandraffino G, Iannace E, Iorio FS, Guccione P.
Cardiol Young. 2017 Jan;27(1):154-160. doi: 10.1017/S1047951116000275.
PMID: 28281412
Acute Biventricular Interaction in Pediatric Patients Implanted with Continuous Flow and Pulsatile Flow LVAD: A Simulation Study.
Di Molfetta A, Ferrari G, Iacobelli R, Fresiello L, Pilati M, Toscano A, Filippelli S, Morelli S, Amodeo A.
ASAIO J. 2016 Sep-Oct;62(5):591-9. doi: 10.1097/MAT.0000000000000396.
PMID: 27258223
Neurological complications during pulsatile ventricular assistance with the Berlin Heart EXCOR in children: incidence and risk factors.
Polito A, Netto R, Soldati M, Brancaccio G, Grutter G, Amodeo A, Ricci Z, Morelli S, Cogo P.
Artif Organs. 2013 Oct;37(10):851-6. doi: 10.1111/aor.12075. Epub 2013 Apr 5.
PMID: 23560479
High-dose fenoldopam reduces postoperative neutrophil gelatinase-associated lipocaline and cystatin C levels in pediatric cardiac surgery.
Ricci Z, Luciano R, Favia I, Garisto C, Muraca M, Morelli S, Di Chiara L, Cogo P, Picardo S.
Crit Care. 2011 Jun 29;15(3):R160. doi: 10.1186/cc10295.
PMID: 21714857 Free PMC article. Clinical Trial.
Pneumatic pulsatile ventricular assist device as a bridge to heart transplantation in pediatric patients.
Amodeo A, Brancaccio G, Michielon G, Filippelli S, Ricci Z, Morelli S, Gagliardi MG, Iacobelli R, Pongiglione G, Di Donato RM.
Artif Organs. 2010 Nov;34(11):1017-22. doi: 10.1111/j.1525-1594.2010.01144.x.
PMID: 21092045
Neutrophil gelatinase-associated lipocalin levels during extracorporeal membrane oxygenation in critically ill children with congenital heart disease: preliminary experience.
Ricci Z, Morelli S, Favia I, Garisto C, Brancaccio G, Picardo S.
Pediatr Crit Care Med. 2012 Jan;13(1):e51-4. doi: 10.1097/PCC.0b013e3181fe4717.
PMID: 21057360
Steroids and pediatric cardiac surgery: the right drug, at the right time, for the right patient.
Vitale V, Ricci Z, Favia I, Morelli S, Giorni C, Picardo S.
Pediatr Crit Care Med. 2010 Nov;11(6):769-70. doi: 10.1097/PCC.0b013e3181e8b50e.
PMID: 21057278 No abstract available.
Initial single-center experience with levosimendan infusion for perioperative management of univentricular heart with ductal-dependent systemic circulation.
Garisto C, Favia I, Ricci Z, Chiara LD, Morelli S, Giorni C, Vitale V, Picardo S, Di Donato RM.
World J Pediatr Congenit Heart Surg. 2010 Oct;1(3):292-9. doi: 10.1177/2150135110378310.
PMID: 23804885
Mechanical assist device as a bridge to heart transplantation in children less than 10 kilograms.
Brancaccio G, Amodeo A, Ricci Z, Morelli S, Gagliardi MG, Iacobelli R, Michielon G, Picardo S, Parisi F, Pongiglione G, Di Donato RM.
Ann Thorac Surg. 2010 Jul;90(1):58-62. doi: 10.1016/j.athoracsur.2010.03.056.
PMID: 20609748
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti consulti facilmente un medico ultra-specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. STI | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.