IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 1987)
Dirigente Ospedaliero Senior di I° livello dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Responsabile di:
– Servizio di Oncologia Oculare
– Servizio di Immunopatologia Oculare
– Servizio “Occhio Secco”
– Servizio Patologie oculari correlate all’AIDS
Fondatore del Centro Uveiti Milano per diagnosi e terapia delle patologie infiammatorie ed oncologiche.
Attività clinica e di ricerca
Il dr. Giulio Maria Modorati svolge attività clinica e di ricerca incentrata sullo studio dell’oncologia e dell’immunopatologia oculare, con principale interesse per il melanoma, uveiti e patologie della superficie lacrimale.
Ha seguito e partecipato allo sviluppo di diverse cure innovative come:
– Terapia dei melanomi uveali mediante Radiochirurgia con Gamma Knife
– Diagnosi di melanomi uveali mediante PET ed Immunoscintigrafia oculare
– Diagnosi dei linfomi intraoculari mediante valutazione MYDD 88 su acqueo
– Terapia locale dei linfomi intraoculari con Rituximab o Methotrexate
– Diagnosi e terapia dei linfomi congiuntivali con Rituximab locale
– Diagnosi e terapia di retiniti da Cytomegalovirus con terapia intraoculare.
Nel 1987 ha svolto uno “Studio epidemiologico, delle cause e per la ricognizione dei sistemi preventivi e riabilitativi della cecità in Italia” del CNR Centro Nazionale Ricerche.
Nel 1990 ha condotto un progetto finalizzato del CNR sulle “Applicazioni Cliniche Della Ricerca Oncologica” e “Valutazione del metabolismo glucidico in vivo dei melanomi oculari mediante Tomografia ad Emissione di Positroni (PET)”.
Attività didattiche e incarichi universitari
Docente ai corsi internazionali:
1996 – “Melanome”, The European School of Oncology presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano
2000 – “Melanoma”, The European School of Oncology presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano
Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Altre attività
Nel 1999 ha partecipato alla European Commission Science, Research & Development in qualità di “Expert-Evaluateur” per i progetti di ricerca internazionali dell’Unione Europea.
Autore della sezione dedicata al Melanoma oculare sul sito Melanomaetumoridellapelle.it
Istruzione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1985).
Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Milano – Scuola di Specialità “Oftalmologia II”, Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano (1989).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano n° 25351.
Precedenti incarichi
Dal 2012 ad oggi lavora presso l’ospedale San Raffaele di Milano come Dirigente Ospedaliero Senior di I° livello, dell’Unità Operativa di Oculistica, Responsabile del Servizio di Oncologia Oculare, del Servizio di Immunopatologia Oculare, del Servizio “Occhio Secco” e del Servizio Patologie oculari correlate all’AIDS.
Dal 1998 ad oggi Dirigente Ospedaliero di I° livello del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1998 Consulente Oftalmologo per Oncologia Oculare della Commissione Scientifica del progetto T.E.R.A.
Nel 1997 Responsabile di Ambulatorio delle Patologie Oculari correlate all’AIDS, Centro San Luigi, Dipartimento Malattie Infettive, Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1997 Responsabile del Servizio di Immunopatologia Oculare del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1996 Assistente Ospedaliero del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1995 Responsabile dell’Ambulatorio di Oftalmologia d’Emergenza e dell’Ambulatorio di Oftalmologia Generale del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1994 Consulente Oftalmologo per Oncologia Oculare dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milan.
Nel 1991 Assistente Tecnico Universitario del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche dell’Università di Milano, Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1990 Consulente Oftalmologo per Oftalmologia Generale dell’Ospedale Zappatoni di Cassano d’Adda.
Nel 1989 Responsabile del Servizio di Oncologia Oculare del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1987 Consulente Oftalmologo del Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
1984/1985 Internato pre-laurea presso il Dipartimento di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano.
1983/1984 Internato pre-laurea presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
Stage professionali all’estero
Nel 1990 all’Hopital Ophtalmique Jules Gonin di Losanna (Svizzera), con il Prof. Leonidas Zografos.
Nel 1994 al Royal Hallamshire Hospital di Sheffield (Inghilterra), con il Prof. Ian Rennie.
Nel 2000 all’Hôpital Pitie-Salpetriere di Parigi (Francia), con il Prof. Puc Leohang.
Affiliazioni scientifiche
Società Oftalmologica Italiana S.O.I.
Società Italiana di Oncologia Oculare S.I.O.O.
Società Italiana Uveiti e Malattie Infettive Oculari S.I.U.M.I.O.
Association for Research in Vision and Ophthalmology A.R.V.O.
Ophthalmic Oncology Group O.O.G.
International Ocular Inflammation Society I.O.I.S.
Lingue parlate
Italiano – Inglese