Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

dott. Mele Roberto

Biologo Nutrizionista
Professionista Sanitario a Milano

Esperto in:

Nutrizione - Piani nutrizionali
dr. Roberto Mele nutrizionista

“Quindi ogni cibo ha un sentimento, riassunse George quando provai a spiegargli del rancore acido nella gelatine di uva. 
Mi sa di sì, dissi. Un sacco di sentimenti, precisai.”

– Aimee Bender, L’inconfondibile tristezza della torta al limone –

CV

IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2008)

Biologo Nutrizionista Senior presso la Direzione Sanitaria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

Attività clinica e di ricerca

Il dott. Mele si occupa di Abitudini alimentari, Misure antropometriche, Bioimpedenziometria multifrequenza, Predisposizione e restituzione piani nutrizionali, Determinazione percentili su curve di crescita per pazienti in età pediatrica, Valutazione integrazioni/supplementazioni specifiche per pazienti sani/sportivi/affetti da patologie croniche diagnosticate, Somministrazione/rilevazione diario alimentare in pazienti con storia di disturbo alimentare, Rilevazione rischio malnutrizione e compilazione MUST per pazienti ricoverati presso i reparti di riabilitazione neurologica, fisiatrica e cardiologica, Utilizzo batterie testali per rilevazione malnutrizione (MNA, PG-SGA, FAACT), Analisi ed elaborazione matematica delle rilevazioni da consegnare al paziente.

Il dott. Mele è esperto nel seguire pazienti affetti da tumori (del digerente, del distretto testa-collo), in condizione di sovrappeso/obesità, diabete di tipo II, disturbi alimentari e soggetti sani/sportivi.

Attività didattica

Tutoraggio studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale di Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione e Alimentazione e Nutrizione Umana, per i quali sono correlatore di tesi di laurea.

Formazione biologi nutrizionisti in area generalista e oncologica.

Realizzazione di progetti specifici in ambito nutrizionale (es. progetto Gestione nutrizionale del paziente oncologico; progetto Biologia della Nutrizione) ambulatoriale.

Altre attività

Dal 2019 Membro della commissione nazionale formazione in nutrizione dell’Ordine Nazionale dei Biologi.

Istruzione

Laurea in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Milano (2004).

Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, curriculum Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Milano (2006).

Master universitario di II livello in Management per la Sanità (MiMS) presso l’Università SDA Bocconi di Milano (2008).

Iscrizione all’Albo dei Biologi

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi sez. A n° 071613.

Precedenti incarichi e affiliazioni scientifiche

Dal 2013 Council Member del Gerson Lehrman Group Inc di New York.

Dal 2015 al 2016 Docente nell’ambito del progetto Biologi nelle scuole promosso da ENPAB presso l’Istituto Scolastico Casa del Sole di Milano.

Dal 2008 al 2015 Referente Organizzativo Gestionale e dal 2012 Responsabile Organizzativo Gestionale per i Dipartimenti di Neuroscienze Cliniche, Neurologia, Chirurgia Generale, Medicina Interna e Malattie Infettive dell’IRCCS San Raffaele di Milano.

Dal 2007 al 2008 Stageur presso San Raffaele Turro di Milano.

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Nutrizione - Piani nutrizionali

Contatti

Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60
20132 Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale presso l’Ospedale San Raffaele: 02 2643 2643

Blog

Abitudini alimentari in quarantena: è possibile limitare i danni?

La pandemia COVID-19 ha stravolto le abitudini di tutti, in particolar modo quelle di chi dall’8 marzo scorso trascorre tutto il suo tempo in casa, salvo poche eccezioni, non rientrando nelle categorie a cui è consentito recarsi al lavoro. La noia e la frustrazione sono naturalmente tra le cause che portano ad abitudini alimentari scorrette:...

Pubblicazioni

Il dott. Mele è relatore a congressi nazionali ed internazionali in ambito organizzativo sanitario e nutrizionale e promuove attività di divulgazione scientifica per enti pubblici e privati, promuovendo attività benefiche e di ricerca, tra cui la pubblicazione del libro Ciboteraphy, Milano, 2014 – Core in Care (R. Mele, M. Bettera). A questa pubblicazione con finalità benefica hanno fatto seguito una serie di presentazioni in Lombardia, tra cui una patrocinata dalla Provincia di Milano e una presso il Padiglione dell’Ordine Nazionale dei Biologi durante EXPO Milano 2015.

Richiedi un consulto online al dott. Roberto Mele

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un biologo nutrizionista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con il nutrizionista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.