Policlinico di Abano Terme, Padova (dal 2019)
Direttore U.O. Senologia Chirurgica e Ricostruttiva presso il Policlinico di Abano Terme, Padova.
Attività clinica e di ricerca
Dal 2002 il dr. Martella si dedica alla Chirurgia Ricostruttiva Mammaria. Ha eseguito oltre 6.000 interventi chirurgici, acquisendo alta specialità nella ricostruzione mammaria con protesi, expander, lembi autologhi, lipofilling.
Con una lunga esperienza nell’ambito della Chirurgia Ricostruttiva post-Oncologica ha acquisito la capacità di eseguire qualsiasi tipo di intervento chirurgico estetico mammario, di correzione di malformazioni congenite e di gigantomastie, del trattamento della ginecomastia maschile, delle lesioni cutanee e sottocutanee e la correzione di cicatrici patologiche.
È uno dei massimi esperti sull’uso delle matrici acellulari dermiche, che consente di eseguire la ricostruzione mammaria dopo radioterapia evitando metodiche invasive e demolitive come i lembi autologhi o microchirurgici.
Attività didattiche e incarichi universitari
Dal 2018 Docente Master Riabilitazione post-mastectomia. Trattamento manuale e taping neuromuscolare.
Nel 2018 Docente a contratto: Insegnamento in “Chirurgia Plastica e Ricostruttiva” presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università Vita-Salute San Raffaele.
Dal 2016 Professore a contratto presso il corso “Introduction to Surgery” SSD MED/19, Corso di Laurea International MD Program dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Dal 2009 al 2014 Tutor di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva in Seno Week (Scuola Italiana di Senologia), IEO.
Dal 2008 al 2013 Docente Progetto Formativo, Istituto Europeo di Oncologia, Milano.
Nel 2002 Investigator Studio Internazionale PEGASUS presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 1999 al 2002 Tutor Corso Sperimentale di Chirurgia Generale per studenti in medicina e chirurgia, Università degli Studi di Padova.
Premi e riconoscimenti
Luglio 2011: Premio Federico II, VIII edizione, Oria (Brindisi).
Agosto 2012: Premio Turris Magna, Tricase (Lecce).
Istruzione
Laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova (1997).
Specializzazione cum laude in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Padova (2003).
Italian Resuscitation Council. Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce. Esecutore BLS (2004).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n° 41213.
Precedenti incarichi e affiliazioni scientifiche
Dal 2016 al 2019 Primario U.O. Chirurgia Generale Ricostruttiva presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
Dal 2015 al 2016: Responsabile Unità Funzionale Chirurgia Ricostruttiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Dal 2010 al 2015: Vicedirettore della Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dal 2008 al 2009: Assistente Senior presso la Divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dal 2004 al 2007: Assistente della Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dal 2002 al 2004: Medico Libero professionista presso la Divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dal 2018, Presidente della Società di Fisiopsico-Oncologia, Italia.
Dal 2016: Membro del comitato scientifico associazione Fraparentesi.org.
Dal 2015: Membro del Comitato Scientifico EURAMA VIP (European, Asian Society for Breast Desease).
2014: Advisory Board del Gruppo di Lavoro Congiunto GISMa Senonetwork su “Indicatori di esito estetico e funzionale”.
Dal 2011: Membro del Comitato Scientifico Congresso Nazionale Attualità in Senologia AIS.
Dal 2010: Membro del Comitato Scientifico Consensus linee guida FONCAM mastectomia nipplesparing.
Lingue parlate
Italiano – Inglese