Istituto Nazionale della Previdenza Sociale – INPS Direzione Sede regionale Marche (dal 2020)
Contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni libero professionali con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale – INPS – per l’espletamento di adempimenti sanitari nelle Commissioni mediche INPS (L.104/92, L.68/99) e Progetto HCP.
Attività clinica e di ricerca
La dott.ssa Marini è specializzata nella consulenza psicologica e nel supporto psicoterapeutico a paziente e familiari nel percorso di cura oncologica.
Attività didattiche e incarichi universitari
Docente in Corsi di Formazione regionali dell’Associazione SIPEM SOS Marche in situazioni di “pace”.
Ha partecipato in qualità di Relatrice, ed ha organizzato e tuttora in atto Convegni Scientifici nell’area della Psico-Oncologia.
Ha svolto attività di Docenza per Corsi di Formazione per conto di Associazioni ed Enti locali
Istruzione
– Laurea in Psicologia presso l’Università di Padova (1996).
– Abilitazione alla professione di Psicologa presso la Facoltà di Psicologia di Padova (1998) previo Tirocinio annuale post-lauream presso Azienda Ospedaliera Salesi di Ancona (1997-1998).
Iscrizione all’Albo
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Marche n° 593
Carriera professionale
Dal 2009 al 2022 Psicoterapeuta–Psicooncologa: Responsabile Servizio di Psiconcologia istituito presso l’Istituto Oncologico Marchigiano IOM – Ascoli Piceno Onlus e attività presso U.O.C. di Oncologia – Ascoli Piceno – ASUR5.
Dal 2018 al 2019 Incarico di Collaborazione libero professionale presso INAIL – Direzione Regionale Marche, in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta nel Progetto “Sostegno Psicologico per gli infortunati, i loro familiari e i familiari dei lavoratori deceduti sul lavoro”.
Dal 2002 al 2018 Coordinatrice Psicologa nella “Comunità Educativa per Minori” e della “Comunità Alloggio per gestanti e madri con figli a carico “ con ruolo di Coordinatrice /Psicologa per l’Associazione “Scuola di Discussione per Adolescenti, Coppie, Famiglie-Onlus”, Corridonia (MC).
Dal 2018 al 2022 ha svolto attività di Psico-oncologa nell’equipe multidisciplinare della Breast Unit istituita presso Area Vasta N.5 di San Benedetto del Tronto – Ascoli Piceno. Operativa.
È stata attivata sul campo come Psicologa dell’Emergenza per il Terremoto 2016 e l’emergenza COVID 19.
Lingue parlate
Italiano – Inglese