>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Esperto in:
“L’importanza dell’etica nel mondo della sanità pone il bioeticista in una posizione di continua ricerca dell’equilibrio tra la ricerca clinica, l’atto medico ed il valore attribuito alla qualità della vita ed al rispetto della dignità dell’uomo di fronte alla sofferenza nella malattia.”
– Renato Mantovani –
Attività di avvocato con studio proprio in Milano, con vasta esperienza sviluppata nel settore della responsabilità professionale medica.
Esperto di diritto assicurativo e già consulente della direzione di Milano dell’A.N.I.A.
Attualmente è membro del Comitato Etico della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta e dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e del Comitato Etico di Area Vasta Emilia Centro della Regione Emilia-Romagna.
Relatore in numerosi convegni medici per la bioetica e per le problematiche giudiziarie concernenti all’esercizio della professione sanitaria e sulle correlate problematiche assicurative.
Relatore in numerosi convegni concernenti la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei luoghi di lavoro e per la normativa sulla privacy.
Ha ricoperto l’incarico di Presidente del Comitato di Valutazione dell’Ospedale Fatebenefratelli Oftalmico di Milano alla sua formazione sino alla cessazione dell’organismo avvenuta nel gennaio 2016 nonché la funzione di Presidente supplente del Comitato di Valutazione dell’Azienda Ospedaliera Mellino Mellini di Chiari (BS) sino alla cessazione dell’organismo; organi che si sono occupati della verifica dell’attuazione e del rispetto delle disposizioni contenute nel Codice Etico emanato in ottemperanza alle disposizione della Regione Lombardia sino alla chiusura a livello regionale di tale istituzione nel 2016.
È stato componente, quale esperto in materie giuridiche e assicurative del Comitato Etico della ASL di Milano sino alla cessazione dell’organismo e dell’E.M.O. Centro Cuore di Milano oltre che membro della FNACE Federazione Nazionale dei Comitati di Etica. Dal 2000 sino al 2012 è stato membro del Comitato Etico degli Istituti Clinici di Perfezionamento (I.C.P.) di Milano.
È stato membro dell’Osservatorio Salute sul Lavoro in Milano istituito dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano.
Ha collaborato con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano come componente delle commissioni “Responsabilità professionale”, “Bioetica Medica” e “Gruppo Infezioni Crociate” nonché consulente per le problematiche legali.
Dal 1989 al 1997 ha ricoperto la funzione di Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Milano.
Dal 1997 avvocato abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.
Dal 2003 si occupa di formazione del personale sanitario ospedaliero per quanto riguarda le problematiche medico legali relative al rischio clinico con docenza nei corsi ECM.
Per l’Istituto Internazionale di Ricerca svolge da anni attività di docenza nei corsi “Gestione efficiente della Segreteria dei Comitati Etici”, “Come si conduce la Valutazione Clinica dei Dispositivi Medici” e “Polizze Assicurative Sperimentazioni Cliniche”.
Per l’Università di Camerino presta attività di docenza nel Corso di Perfezionamento in “Clinical and Epimediological Research Coordinator e Infermiere di Ricerca” .
In campo oncologico da anni partecipa con regolarità ai convegni presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia, con interventi nel campo della interpretazione normativa, organizzati dalla rete Oncologica Lombarda, frequentando i relativi moduli formativi.
Docente nel corso alle Forze di Polizia (Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri) e al servizio 118 per conto dell’Assessorato alla Salute del Comune di Milano sull’operatività nei casi di T.S.O. e di interventi di sicurezza.
Ha curato corsi di formazione presso la Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Milano.
È stato docente in corsi di formazione professionale curati dall’Ordine dei Farmacisti di Milano.
Ha svolto attività di docenza preso la Scuola del Corpo di Polizia Locale di Milano per corsi afferenti l’operato degli appartenenti al corpo in occasione della esecuzione dei provvedimenti di Trattamento Sanitario Obbligatorio.
Ha curato la formazione presso l’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano sulla corretta applicazione da parte del personale medico ed amministrativo delle disposizioni portate nel Codice etico – comportamentale aziendale.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (1979).
Italex Studio Legale a Milano
via A. Lamarmora 16
20122 Milano
tel. 02 5455270
Giornalista pubblicista con rubriche su quotidiani nazionali e riviste specializzate nel settore assicurativo e medico/sanitario.
Ha pubblicato numerosi volumi aventi ad oggetto le responsabilità del personale sanitario e i contratti assicurativi nonché sulle normative in tema di etica medica e sperimentazione clinica.
Ha collaborato con il Quotidiano Nazionale (Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione) come curatore di una rubrica settimanale avente ad oggetto materie giuridiche e pubblica periodicamente articoli in riviste sanitarie.
È altresì autore di libri in tema di recupero crediti e coautore del testo “Capire le assicurazioni” edito dal Sole 24 Ore e di numerose altre opere divulgative nell’ambito assicurativo.
Ha curato la stesura e pubblicazione di una collana di libri sul consenso informato per le varie categorie mediche.
È coautore del testo di diritto, utilizzato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano, dal titolo “Alla ricerca del diritto certo” pubblicato nel 2006 e di altre prossime pubblicazioni in fase di sviluppo editoriale.
Ha redatto un volume come guida pratico – operativa avente il titolo “La responsabilità medica in oncologia” ed è stato relatore al convegno che si tiene presso l’Ospedale San Raffaele avente ad oggetto il “Percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare: dall’analisi biomolecolare alle ripercussioni medico legali”.
È autore nel 2014 della pubblicazione del volume “L’oncologo e l’avvocato”.
È autore del capitolo sull’impiego off-label della tossina botulinica nel testo edito nel 2014 “La dose fa la differenza – Il moderno impiego della tossina botulinica tre rimedio e veleno”.
È coautore del volume uscito nel maggio 2020: “Guida pratica alle responsabilità – Monduzzi Editore”.
In ambito sanitario è relatore ad innumerevoli eventi formativi.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.