Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

dr.ssa Lazzari Chiara

Oncologo
Medico a Candiolo (TO)

Specialista in:

Immunoterapia oncologica - Terapia a target molecolare - Tumore del polmone
Chiara Lazzari Oncologo Specialista Molecolare

“Per affrontare la malattia bisogna conoscerla. Le conoscenze della biologia ci hanno aiutato a definire terapie sempre più mirate e gravate da meno tossicità. L’obiettivo delle cure oggi è quello di prolungare la sopravvivenza garantendo una buona qualità di vita.”

– Chiara Lazzari –

CV

IRCCS Istituto Oncologico di Candiolo (dal 2022)

Oncologo presso il Dipartimento di Oncologia Medica dell’Istituto di Candiolo (Torino).

Attività clinica e di ricerca

La dr.ssa Lazzari è specializzata nel trattamento di pazienti con neoplasie del distretto toracico (tumore del polmone, mesotelioma, malattie del timo), coinvolta nel team multidisciplinare in qualità di esperta in oncologia toracica.

La dr.ssa Lazzari svolge attività di ricerca incentrata sul tumore al polmone.

Sub-investigatore in oltre 50 trial clinici di fase I, II e III clinical trials, per lo sviluppo della terapia di prima e seconda generazione degli inibitori ALK (crizotinib, alectinib, ceritinib, brigatinib), di terza generazione EGFR-TKi osimertinib e degli inibitori PD-1 e PDL-1 nivolumab, pembrolizumab, atezolizumab e farmaci coinvolti nei meccanismi di resistenza acquisita per gli inibitori di PD-1 e PD-L1.
Inoltre si interessa di ricerca clinica e traslazionale sul cancro, focalizzata sul ruolo delle vie oncogeniche, responsabili della resistenza ai farmaci nei pazienti con EGFR e carcinoma polmonare con mutazione KRAS.

Altre attività


Executive Manager e autore dei testi del sito Tumorealpolmone.it e Mesoteliomapleurico.com.

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2009).

Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Milano (2016).

Dottorato di ricerca nel programma di Medicina Molecolare dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritta all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano al n° 41802.

Formazione

Dal 2006 al 2010 ha frequentato il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale San Raffaele, dove si è occupata di ricerca clinica e traslazionale nell’ambito delle neoplasie polmonari.

Dal 2012 al 2015 ha lavorato presso la Divisione di Oncologia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano sotto la supervisione del Prof. Filippo de Marinis.

Dal 2015 al 2016 si è occupata di un progetto di ricerca traslazionale sui pazienti con adenocarcinoma polmonare presentanti mutazione del gene KRAS presso la Divisione di Cancer Biology and Precision Medicine Program dell’Istituto Catalano di Oncologia, a Barcellona, diretta dal Dr Rafael Rosell.

Affiliazioni scientifiche

Membro di AIOM.
Membro di AACR.
Membro di ESMO

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Immunoterapia oncologica - Terapia a target molecolare - Tumore del polmone

Contatti

Ospedale di Candiolo – Fondazione del Piemonte per l’Oncologia

Strada Provinciale 142 – KM 3.95
10060 Candiolo TO
Per prenotare una visita ambulatoriale: +39 011 9933777
www.irccs.com/it/oncologia-medica


Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

La dr.ssa Lazzari è autore di 40 pubblicazioni scientifiche.

È revisore per le riviste scientifiche: PLOS ONE, Translational Lung Cancer Research, Lung Cancer.

>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<

Richiedi un consulto medico online alla dr.ssa Chiara Lazzari

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.