Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

dr. Fosco Matteo

Chirurgo Ortopedico
Medico a Mantova

Specialista in:

Artrosi del ginocchio - Fratture di omero prossimale di spalla - Ginocchio varo e valgo - Infezioni dell'osso - Infezioni di protesi articolari - Instabilità articolari di spalla - Legamenti del ginocchio - Legamenti di spalla - Lesioni cartilaginee articolari - Lesioni della cuffia dei rotatori - Lesioni meniscali - Lesioni tendinee - Medicina rigenerativa in ortopedia - Ortopedia del ginocchio - Ortopedia della spalla - Osteocondrite al ginocchio - Osteomielite cronica - Osteonecrosi o necrosi ossea - Patologia articolare della spalla - Patologie traumatiche e artrosiche-degenerative del ginocchio - Patologie traumatiche e artrosiche-degenerative della spalla - Perdite di sostanza ossea e pseudoartrosi - Protesi articolari dolorose - Protesi del ginocchio - Protesi della spalla - Pseudoartrosi - Tendinite di spalla - Tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla
dr. Fosco Matteo Ortopedico Ultraspecialista

“Se vogliamo che in futuro le luci siano più intense delle ombre dobbiamo concentrarci su quattro principi: centralità del malato, meritocrazia, gioco di squadra, rapporti internazionali.”

– Prof. Mario Campanacci –

CV

Ospedale Carlo Poma di Mantova (dal 2017)

Chirurgo Ortopedico presso la S.C. Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Carlo Poma, Mantova.

Attività clinica e di ricerca

La sua attività clinica si rivolge soprattutto a patologie sia traumatiche che artrosiche-degenerative della spalla e del ginocchio; alla diagnosi e terapia delle protesi articolari dolorose; alle lesioni di tendini, cartilagine, legamenti di spalla e ginocchio; si occupa di chirurgia conservativa nelle necrosi ossea, di terapia chirurgica per perdite di sostanza ossea e pseudoartrosi. Si occupa inoltre del trattamento medico e chirurgico dell’osteomielite cronica e delle infezioni di protesi articolari.

L’attività di ricerca del Dr. Fosco, riguarda principalmente il trattamento di protesi dolorose o di complicanze di precedenti interventi chirurgici. Il suo interesse è rivolto inoltre verso la Medicina Rigenerativa nella patologia di spalla e ginocchio (utilizzo dei fattori di crescita nelle lesioni di cartilagine e nelle necrosi ossee di spalla e ginocchio) e nel trattamento delle infezioni dell’osso. Più recentemente, vi è la partecipazione allo sviluppo di un protocollo di gestione per il dolore neuropatico di spalla.

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con la votazione 110/110 con lode. (2007)

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna con la votazione di 70/70 e lode (2013).

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Mantova n° 3119.

Precedenti incarichi e affiliazioni scientifiche

Dal 2015 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Chirurgo Ortopedico presso il Reparto di Ortopedia, Casa di cura S.Clemente, Mantova.

Dal 2013 al 2015 è stato Chirurgo Ortopedico presso la Divisione di Ortopedia I dell’Ospedale di Suzzara (MN).

Dal 2012 al 2013 ha svolto una Fellowship in Chirurgia della spalla e del gomito presso la Clinique Maussins, Parigi.

Novembre 2011 al 2013 ha ricoperto un incarico come Interne nel Reparto di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica, Pr. P.Hernigou, Parigi.

Dal 2011 al 2012 ha svolto una Fellowship in Chirurgia artroscopica presso la Clinique des Lilas, Parigi, nell’ambito del D.I.U. D’Artroscopia.

Dal 2007 al 2013 è stato Medico Specializzando presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.

Dal 2007 al 2010 ha partecipato al Servizio di Teleconsulto, presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.

Dal 2005 al 2008 è stato Medico frequentatore presso la 1^ Clinica di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica, Pr. A. Giunti, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.

Nel 2006 ha vinto una Fellowship presso il St. Francis Polyclinic, Kumba Cameroon.

Nel 2005 ha svolto uno Stage teorico-pratico presso la facoltà di Medicina di Strasburgo, Francia.

Membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).

Membro della Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito (SICSEG).

Membro della Societé Francophone d’Arthroscopie (SFA).

Membro della Società Italiana del Ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT).

Lingue parlate

Italiano – inglese – francese

Patologie

Artrosi del ginocchio - Fratture di omero prossimale di spalla - Ginocchio varo e valgo - Infezioni dell'osso - Infezioni di protesi articolari - Instabilità articolari di spalla - Legamenti del ginocchio - Legamenti di spalla - Lesioni cartilaginee articolari - Lesioni della cuffia dei rotatori - Lesioni meniscali - Lesioni tendinee - Medicina rigenerativa in ortopedia - Ortopedia del ginocchio - Ortopedia della spalla - Osteocondrite al ginocchio - Osteomielite cronica - Osteonecrosi o necrosi ossea - Patologia articolare della spalla - Patologie traumatiche e artrosiche-degenerative del ginocchio - Patologie traumatiche e artrosiche-degenerative della spalla - Perdite di sostanza ossea e pseudoartrosi - Protesi articolari dolorose - Protesi del ginocchio - Protesi della spalla - Pseudoartrosi - Tendinite di spalla - Tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla

Contatti

Studio Medico privato Dr. Fosco
viale Ortigara 1/A
46100 Mantova
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: 3245872767

Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

Il Dr. Fosco è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di monografie, pubblicati su riviste internazionali indicizzate.

Il Dr. Fosco a partecipato a numerosi corsi e congressi sia in ambito nazionale che internazionale e ha presentato numerose relazioni a congressi sia nazionali che internazionali.

Richiedi un consulto medico online al dr. Matteo Fosco

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.