dr. Ferrucci Pier Francesco
Oncologo
Medico a Milano
Specialista in:
Immunoterapia oncologica - Melanoma cutaneo - Terapia a target molecolare - Tumori della pelle

Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Specialista in:
“Due aspetti rendono la mia attività meritevole di essere vissuta con la stessa convinzione ed entusiasmo degli anni della specializzazione, ed in più, con maggiore esperienza.
Il primo è il rapporto di complicità che si crea con persone con patologie oncologiche che hanno bisogno di una guida e di un supporto, prima che di una cura. Un supporto non solo clinico ma anche organizzativo che ho voluto realizzare anche attraverso la Fondazione Grazia Focacci Onlus che ho fondato.
Il secondo è la possibilità di combinare la ricerca clinica con la ricerca di base in modo da rendere disponibile, senza intermediari, ogni novità che possa impattare sulle aspettative e sulla qualità di vita delle persone che si affidano a me.”
– Pier Francesco Ferrucci –
Direttore dell’Unità di Oncologia del Melanoma e Tumori della Cute, IEO, Milano.
Il Dr. Ferrucci svolge attività clinica e di ricerca focalizzata sul melanoma e sui tumori della pelle, sull’immunoterapia e sulla personalizzazione delle cure in Oncologia.
Premio per la ricerca traslazionale sul cancro, dall’American Association for Cancer Research.
Premio “Hans Wider” della European School of the Oncology (ESO) Foundation.
Premio italiano per la ricerca dell’Associazione Italiana di Medicina Interna 1992 e 1993.
Vincitore del Concorso Pubblico Nazionale per un ruolo di oncologo presso la Divisione di Oncologia Medica, ULSS dell’Ospedale di Vicenza.
Idoneità al Concorso Pubblico Nazionale per il primariato della Divisione di Oncologia Medica, Ospedale di Livorno, USL n. 6.
Idoneità per l’incarico di Professore Universitario di seconda fascia.
Professore per il “Corso di Laurea in tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione cardio-vascolare”, Università di Milano.
Professore per il Master Universitario di II Livello in “Farmacia e Farmaco Oncologia”, Università di Milano.
Relatore ai Master Educazionali dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI).
Relatore ai Master di Immuno-Oncologia del Network italiano per la Bio-immunoterapia dei tumori (NIBIT).
Relatore del Programma di Educazione Medica Continua e dei Seminari per medici generici, presso l’Istituto europeo di Oncologia, Milano.
Relatore ai Corsi Internazionali Avanzati della Scuola Europea di Oncologia (ESO).
Fondatore e Direttore Scientifico della “Fondazione Grazia Focacci” Onlus per la ricerca traslazionale in Oncologia e per il supporto a pazienti/famiglie.
Presentazioni orali e/o Chairman in oltre 120 congressi nazionali e internazionali.
Organizzatore e comitato scientifico di più di 20 meetings internazionali, nazionali e regionali.
Partecipazione come consulente ad advisory board per Roche, BMS, Novartis, GSK, Amgen, MSD.
Esperienza come Principal Investigator in oltre 50 studi clinici GCP.
Recipiente di Grants e Fondi di Ricerca da parte di EORTC, NIBIT, MSD, BMS, ROCHE, Novartis e Fondazione Grazia Focacci, 5×1000 e Consorzi Internazionali.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa, punteggio 110/110.
Specializzazione in Oncologia Medica, Università di Perugia, 50/50 e lode.
Equipollenza in Ematologia.
Certificazione Europea in Oncologia Medica (ESMO), punteggio 56/60.
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Livorno n° 2190.
Dirigente medico nella Divisione Melanoma, IRCCS Istituto Europeo di Oncologia IEO, Milano.
Dirigente medico nella Divisione di Ematologia nell’ambito del Dipartimento di Oncologia Medica presieduto dal Prof. A. Goldhirsch, IRCCS Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano.
Ricercatore in Biologia molecolare nel Laboratorio del Prof. P.G. Pelicci presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano.
Ricercatore in Biologia molecolare nel Laboratorio del Prof. P.G. Pelicci, presso l’Istituto di Medicina Interna e Scienze Oncologiche, Università di Perugia, Perugia.
Pratica clinica presso la Facoltà di medicina dell’Università Charles, Hradec Kralovè, Cecoslovacchia.
Membro del Direttivo e prossimo Presidente Eletto del Network italiano per la Bio-immunoterapia dei tumori (NIBIT).
Membro del gruppo Nord-Ovest Oncology (GONO).
Membro della Società Italiana di Medicina Interna (1994-2010)
Membro della Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES).
Membro dell’American Association for Cancer Research (AACR).
Membro della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO).
Membro di IMI (Intergruppo Melanoma Italiano).
Membro del Redazionale della rivista “Journal of Clinical Medicine: Oncology” (CMO).
Membro dell’EORTC Melanoma Group.
Membro dell’AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica).
Membro del comitato editoriale “The Open Biomarkers Journal”.
Italiano – Inglese
Istituto Europeo di Oncologia IEO
Via Ripamonti 435
20141 Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale tramite SSN: 02 57489001 (CUP)
Autore e co-autore di più di 90 tra pubblicazioni medico scientifiche e libri. Svolge un ruolo attivo di promozione della conoscenza medica attraverso la pubblicazione di articoli su importanti riviste scientifiche internazionali.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.