>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Specialista in:
“Comprendere la causa della malattia ne migliora la cura.”
– Giulio Ferrari –
Consulente Oftalmologo presso l’Unità Oculistica di Malattie della Cornea e Superficie Oculare dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Medico Ricercatore Responsabile del Laboratorio dell’Unità di ricerca Eye Repair dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Il dr. Ferrari è specializzato nel trattamento di malattie della cornea e superficie oculare, in particolare occhio secco, indicazioni/gestione di trapianto di cornea, distrofie della cornea, cheratocono, cheratiti infettive e autoimmuni, microscopia confocale corneale, congiuntiviti.
Il dr. Ferrari svolge attività di ricerca di base incentrata sulla comprensione dei meccanismi di base dell’infiammazione oculare, con l’obiettivo di migliorarne il trattamento. Inoltre, svolge attività di ricerca clinica per migliorare diagnosi e trattamento di malattie oculari invalidanti fra cui cheratocono e cheratiti infettive.
ARVO Pfizer Carl Camras Translational Ophthalmology Award, per i suoi contributi nello studio di un nuovo meccanismo che controlla l’infiammazione oculare. La sua scoperta ha aperto la strada allo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento delle malattie infiammatorie della cornea (2020).
Point Guard Bioscience Innovation in Ophthalmology Award (2016).
ARVO Merck Innovative Ophthalmology Research Award per la Superficie Oculare (2015).
Premio per la ricerca conferito dalla Società Oftalmologica Italiana (2011).
Il dr. Ferrari supervisiona regolarmente l’attività di studenti e tirocinanti ed ha prestato attività di tutore per tesi di laurea.
Abilitazione alla posizione di prof. associato 06/F2.
Laurea in Medicina e Chirurgia “con lode” presso l’Università di Parma (2004).
Specializzazione in Oftalmologia Medica “con lode” presso l’Università di Parma (2008).
Abilitazione della laurea in medicina in USA (2009).
Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia Molecolare presso l’Università di Parma (2015).
Formazione all’estero:
Oculoplastic fellowship presso la Corneo-plasit Unit del Queen Victoria Hospital di East Grinstead, UK (2015).
Introduction to Clinical Investigation Training Course presso la Harvard Medical School (2010).
Research Fellowship presso la Harvard Medical School, Schepens Eye Research Institute and Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Boston (2009-2010).
Cataract surgery fellowship presso il Mahatme Eye Hospital in India (2010).
Hon. Research Fellow presso l’UCL Institute of Opththalmology di Londra (2006-2009).
Visiting Student presso la Harvard University Schepens Eye, Boston Michael Young lab (luglio-agosto 2005).
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Parma n° 5729.
Membro di: Association for Research in Vision and Ophthalmology, European Association for Vision and Eye Research, Tear Film and Ocular Surface, International Society for Eye Research, Società Oftalmologica Italiana, Ordine Medici Parma.
Foreign elected member of the American Academy of Ophthalmology (2013).
Italiano – Inglese
Centro Medico Respighi Punto RAF
Via Ottorino Respighi 2
20122 – Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale: 02 58187818
Centro Maria Luigia
B.go Colonne 2
43121 – Parma
Per prenotare una visita ambulatoriale: 0521 228073
Il dr. Ferrari è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche ed abstract peer reviewed, di vari capitoli in volumi su malattie della superficie oculare. È, inoltre, inventore di due brevetti.
È revisore di importanti riviste scientifiche quali Journal of Clinical Investigation, The Ocular Surface, British Journal of Ophthalmology, The American Journal of Ophthalmology, Cornea, Journal of Cataract and Refractive Surgery, IOVS, Experimental Eye Research, Acta Ophthalmologica, Clinical and Experimental Immunology ed altre. Inoltre, è Expert Review of Ophthalmology, Frontiers Ophthalmology, Review Editor per Frontiers in Medicine-Ophthalmology, Foreign editorial board member per il Korean Journal of Ophthalmology e membro del Medefield Healthcare Advisory Board.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.