Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

dott.ssa Di Carlo Simona

Psicologo Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano

Esperta di:

Empowerment - Gestione dello stress e dell’ansia - Mindfulness - Psico-oncologia - Psicoterapia individuale e di gruppo - Psicotraumatologia - Self-compassion - Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie - Supporto psicologico a bambini e adulti in preparazione a interventi chirurgici e ospedalizzazioni - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico
Simona Di Carlo psicologa psicoterapeuta

“Un percorso psicologico ha l’obiettivo di rimettere in moto la naturale evoluzione che ci porta a migliorare costantemente la nostra vita, a fare esperienze appaganti, a diventare adulti saggi e consapevoli verso uno stato di benessere sempre più stabile. I cambiamenti richiedono un tempo diverso per ognuno. Ci vuole tempo, infatti, anche per avviarci verso uno stato di maggior benessere e per lasciare andare un comportamento per noi disfunzionale o un disagio.”

– Simona Di Carlo –

CV

Psicologa Psicoterapeuta in libera professione (dal 2003)

Psicoterapia individuale e di gruppo;

Gestione dello stress e dell’ansia attraverso tecniche integrate tra cui mindfulness e self-compassion;

Psicotraumatologia, terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing);

Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie. Percorsi di preparazione a interventi chirurgici e ospedalizzazioni.

Collaborazioni con associazioni e aziende, formazione.

IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano

Dal 2008 al 2019 Consulente nel reparto di Neurochirurgia malformativa e pediatrica a supporto dei pazienti e delle loro famiglie.

Formazione del personale: Progettazione e realizzazione di un servizio di supporto psicologico (Synapsis) per i dipendenti dell’Istituto che offre attività individuali e di gruppo per favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti ed aiutarli nella gestione di problematiche lavorative e personali.

Fondazione ANIA (dal 2017) – in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma

Attività di pronto soccorso psicologico rivolta alle vittime di incidente stradale grave/mortale e/o loro familiari applicando il modello teorico e la metodologia del progetto “Ania Cares”.

Per il periodo di pandemia da Covid 19 il servizio Ania Cares è stato ampliato ad Ania Care Covid Plus per operatori sanitari, pazienti Covid e i loro famigliari a partire da aprile 2020.

Centro Medico Santagostino, Milano- Società & Salute (dal 2009 al 2014)

Psicoterapia individuale e di gruppo, supporto psicologico all’ambulatorio di terapia del dolore, progetti di educazione affettiva nelle scuole superiori.

AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) – San Donato Milanese

Psicodiagnosi, psicoterapie (individuali e di gruppo), valutazioni e consulenza psicopedagogica, supporto al ruolo genitoriale per problematiche psicologiche, di ritardo psicomotorio e in alcuni casi handicap.

Supervisione e formazione agli assistenti educatori, docenza in corsi di formazione finanziati sull’assistenza all’handicap.

Attività clinica e di ricerca

La Dott.ssa Di Carlo si è dedicata prevalentemente alla pratica clinica con pazienti adulti e bambini, in setting individuale e di gruppo.

Negli ultimi anni si è esperta nel trattamento del trauma attraverso la tecnica EMDR. Ha condotto una ricerca sull’efficacia del protocollo EMDR di gruppo omogeneo con genitori di bambini con patologia organica.

Lavora integrando la psicologia classica con tecniche legate alla gestione del pensiero e al rilassamento come la mindfulness e la compassion focused therapy.

Attività didatticha

La Dottoressa Di Carlo in ambito formativo tiene corsi sulla gestione dello stress, la comunicazione, il conflitto, l’empowerment e, in generale, legati alla psicologia della salute e al benessere.

Istruzione

Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con 110 e lode nel 1999.

Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo Scuola di specializzazione in psicoterapia della C.O.I.R.A.G. – Riconosciuta con Decreto Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (M.U.R.S.T.) del 31.12.’93. Ottenuta con 50/50 nel 2004.

Livello I e II di formazione in terapia EMDR, Accredited Practitioner dal 20 gennaio 2015 (riconoscimento a livello europeo).

Iscrizione all’Albo degli Psicologi

Iscrizione all’Ordine Professionale degli Psicologi Psicoterapeuti della Lombardia n. 03/5893 effettuata in data 8/11/2000.

Attestato di abilitazione all’esercizio della psicoterapia rilasciato in data 28/10/2005 dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Empowerment - Gestione dello stress e dell’ansia - Mindfulness - Psico-oncologia - Psicoterapia individuale e di gruppo - Psicotraumatologia - Self-compassion - Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie - Supporto psicologico a bambini e adulti in preparazione a interventi chirurgici e ospedalizzazioni - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico

Contatti

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Simona Di Carlo
Via Edoardo Bassini 40
20133 Milano
Per prenotare una seduta: 3395660067

Blog

La psicoterapia

La psicoterapia è una disciplina ancora poco conosciuta e un po’ fraintesa. Siamo ancora reduci dall’antico pensiero che dallo psicoterapeuta va solo chi ha un disturbo mentale grave. https://youtu.be/eZzicqDGBkU Per fortuna negli anni questo tabù ha cominciato a cadere e sempre più persone si rivolgono ad uno psicoterapeuta per farsi accompagnare in un percorso di...

Sentire l’altro: l’importanza di comunicare in presenza

Gli strumenti di comunicazione sono entrati nella nostra vita già da molto tempo, ma nell’ultimo anno, complice la pandemia da Covid-19, sono diventati fondamentali per mantenere il contatto con le persone a noi care e per portare avanti tutte le nostre attività, da quelle sociali a quelle lavorative. Una caratteristica della nostra mente è l’estrema...

L’impatto del Covid-19 sulla salute mentale

L’impatto del Covid-19 sulla salute mentale La pandemia di Covid-19 ha portato prima di tutto a un’emergenza medico-sanitaria. Ha fatto grossi danni a livello economico, ma ne sta facendo altrettanti a livello psicologico. Il livello di disturbi mentali e disagi mentali sta crescendo esponenzialmente in tutto il mondo. Alcune ricerche hanno dimostrato che, solo in...

Pubblicazioni

L’atteggiamento del medico verso la telemedicina: uno studio pilota – Simona Di Carlo, Andrea Gaggioli, Guiseppe Riva (Istituto Auxologico Italiano) in Osservatorio Telesanità 2003, Regione Lombardia (pp 125-133).

Gioco di specchi tra psicologia e lettura, La lettura nel percorso di crescita in “Biblioterapia. La lettura come benessere”, B. Rossi (a cura di), ed. La Meridiana 2009.

Genitori e figli… quante storie!, in “So-stare nei gruppi- proposte per esperienze di benessere”, B. Rossi (a cura di), ed. La Meridiana 2009.

Protocollo di gruppo per genitori di bambini operati di craniostenosi in “EMDR di gruppo”, G. Maslovaric (a cura di) in attesa di pubblicazione.

Articoli di divulgazione sul blog www.ioxme.it e sui social media.

Richiedi un videoconsulto online con la dott.ssa Simona Di Carlo

Con Ultraspecialisti.com puoi accedere all’area psicologica per richiedere un sostegno. Avrai la possibilità di scegliere lo psicologo psicoterapeuta più adeguato per il tuo problema (sia individuale che di coppia o familiare). Se stai affrontando un percorso di cura (o sei un caregiver), potrai essere accompagnato da un professionista preparato nella psicologia della salute che potrà aiutarti nell’affrontare la malattia con tutto ciò che ne consegue a livello emotivo. Il percorso psicologico verrà effettuato attraverso video-colloqui; per avviarlo sarà sufficiente rispondere ad un questionario di anamnesi e attendere il parere circa la presa in carico da parte dello psicologo psicoterapeuta. Il nostro customer care ti fornirà supporto su come orientarti nella scelta dello specialista e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.