Psicologa Psicoterapeuta in libera professione (dal 2003)
Psicoterapia individuale e di gruppo;
Gestione dello stress e dell’ansia attraverso tecniche integrate tra cui mindfulness e self-compassion;
Psicotraumatologia, terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing);
Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie. Percorsi di preparazione a interventi chirurgici e ospedalizzazioni.
Collaborazioni con associazioni e aziende, formazione.
IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano
Dal 2008 al 2019 Consulente nel reparto di Neurochirurgia malformativa e pediatrica a supporto dei pazienti e delle loro famiglie.
Formazione del personale: Progettazione e realizzazione di un servizio di supporto psicologico (Synapsis) per i dipendenti dell’Istituto che offre attività individuali e di gruppo per favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti ed aiutarli nella gestione di problematiche lavorative e personali.
Fondazione ANIA (dal 2017) – in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma
Attività di pronto soccorso psicologico rivolta alle vittime di incidente stradale grave/mortale e/o loro familiari applicando il modello teorico e la metodologia del progetto “Ania Cares”.
Per il periodo di pandemia da Covid 19 il servizio Ania Cares è stato ampliato ad Ania Care Covid Plus per operatori sanitari, pazienti Covid e i loro famigliari a partire da aprile 2020.
Centro Medico Santagostino, Milano- Società & Salute (dal 2009 al 2014)
Psicoterapia individuale e di gruppo, supporto psicologico all’ambulatorio di terapia del dolore, progetti di educazione affettiva nelle scuole superiori.
AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) – San Donato Milanese
Psicodiagnosi, psicoterapie (individuali e di gruppo), valutazioni e consulenza psicopedagogica, supporto al ruolo genitoriale per problematiche psicologiche, di ritardo psicomotorio e in alcuni casi handicap.
Supervisione e formazione agli assistenti educatori, docenza in corsi di formazione finanziati sull’assistenza all’handicap.
Attività clinica e di ricerca
La Dott.ssa Di Carlo si è dedicata prevalentemente alla pratica clinica con pazienti adulti e bambini, in setting individuale e di gruppo.
Negli ultimi anni si è esperta nel trattamento del trauma attraverso la tecnica EMDR. Ha condotto una ricerca sull’efficacia del protocollo EMDR di gruppo omogeneo con genitori di bambini con patologia organica.
Lavora integrando la psicologia classica con tecniche legate alla gestione del pensiero e al rilassamento come la mindfulness e la compassion focused therapy.
Attività didatticha
La Dottoressa Di Carlo in ambito formativo tiene corsi sulla gestione dello stress, la comunicazione, il conflitto, l’empowerment e, in generale, legati alla psicologia della salute e al benessere.
Istruzione
Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con 110 e lode nel 1999.
Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo Scuola di specializzazione in psicoterapia della C.O.I.R.A.G. – Riconosciuta con Decreto Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (M.U.R.S.T.) del 31.12.’93. Ottenuta con 50/50 nel 2004.
Livello I e II di formazione in terapia EMDR, Accredited Practitioner dal 20 gennaio 2015 (riconoscimento a livello europeo).
Iscrizione all’Albo degli Psicologi
Iscrizione all’Ordine Professionale degli Psicologi Psicoterapeuti della Lombardia n. 03/5893 effettuata in data 8/11/2000.
Attestato di abilitazione all’esercizio della psicoterapia rilasciato in data 28/10/2005 dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Lingue parlate
Italiano – Inglese