dr. Di Capua Matteo
Neurologo Pediatrico
Roma
Ultraspecialista in:
Disturbi del sonno - Emicrania - Epilessia dell’infanzia - Manifestazioni parossistiche non epilettiche - Neurologia pediatrica

Contattaci: info@ultraspecialisti.com
Servizi per Strutture Sanitarie Clicca qui
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Ultraspecialista in:
“Essere un neurologo infantile implica la capacità di sapersi sintonizzare non solo con un paziente che spesso non si esprime ma anche con i suoi genitori che esprimono le loro preoccupazioni e che meritano di essere ascoltati e compresi.”
– Matteo Di Capua –
Dirigente medico di I livello, Responsabile UOSD Neurofisiopatologia presso l’Ospedale Policlinico Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Il dr. Di Capua è specializzato nel trattamento delle epilessie e delle manifestazioni parossistiche non epilettiche.
Il dr. Di Capua svolge attività di ricerca incentrata sulla Neurofisiologia Clinica applicata alle patologie neurologiche infantili.
Dal 2003 ad oggi Professore a contratto per l’insegnamento di Neurologia nell’ambito del Corso di Laurea in Infermieristica e in Infermieristica Pediatrica presso l’Università degli Studi di Tor Vergata – Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Dal 1992 al 1993 Docente del Corso teorico-pratico di Neurofisiologia Pediatrica presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio.
Nel 1991 Visiting Professor al Suny-Health Science Centre at Brooklyn NY, Dipartimento di Neurologia/Divisione di Neuropediatria.
Dal 1987 al 1989 Docente al Corso biennale di Specializzazione polivalente per insegnanti di sostegno del Provveditorato agli studi di Roma per l’area: tecniche terapeutiche e riabilitative.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1978).
Specializzazione in Neurologia presso l’Università La Sapienza di Roma (1982).
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma n° 26310.
Dal 1983 lavora come Neurologo presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma come Dirigente Medico di 1° livello.
Dal 2011 con la funzione di Responsabile della UOSD di Neurofisiopatologia.
Membro attivo dell’Associazione Internazionale di Neurologia Infantile (dal 1994).
Membro associato della Società Italiana di Neuropediatria (dal 1993).
Membro associato della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (dal 1993).
Italiano – Inglese
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Viale di San Paolo 15
00146 ROMA
Per prenotare una visita ambulatoriale tramite CUP: 06 68181
Pre prenotare una visita specialistica in regime di libera attività professionale: 06 68593996
Il dr. Di Capua è autore di 45 pubblicazioni su importanti riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Early electroencephalogram and somatosensory evoked potentials as prognostic bedside tools in the paediatric cardiac intensive care. A pilot study.
Iodice FG, Pro S, Iacoella C, Di Chiara L, Di Capua M.
Minerva Pediatr. 2020 May 15. doi: 10.23736/S0026-4946.20.05743-6. Online ahead of print.
PMID: 32418404 No abstract available.
A reappraisal of the value of video-EEG recording in the emergency department.
Raucci U, Pro S, Di Capua M, Di Nardo G, Villa MP, Striano P, Parisi P.
Expert Rev Neurother. 2020 May;20(5):459-475. doi: 10.1080/14737175.2020.1747435. Epub 2020 Apr 4.
PMID: 32249626
De novo Absence Status Epilepticus in a pediatric cohort: Electroclinical pattern in a multicenter Italian patients cohort.
Pepi C, Cesaroni E, Striano P, Maiorani D, Pruna D, Cossu S, Di Capua M, Vigevano F, Specchio N, Cusmai R.
Seizure. 2019 Dec;73:79-82. doi: 10.1016/j.seizure.2019.10.021. Epub 2019 Nov 10.
PMID: 31776058
Corticospinal tract damage in HHH syndrome: a metabolic cause of hereditary spastic paraplegia.
Olivieri G, Pro S, Diodato D, Di Capua M, Longo D, Martinelli D, Bertini E, Dionisi-Vici C.
Orphanet J Rare Dis. 2019 Aug 23;14(1):208. doi: 10.1186/s13023-019-1181-7.
PMID: 31443672 Free PMC article.
Influence of etiology on treatment choices for neonatal seizures: A survey among pediatric neurologists.
Dilena R, De Liso P, Di Capua M, Consonni D, Capovilla G, Pisani F, Suppiej A, Vitaliti G, Falsaperla R, Pruna D.
Brain Dev. 2019 Aug;41(7):595-599. doi: 10.1016/j.braindev.2019.03.012. Epub 2019 Apr 4.
PMID: 30954359
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti consulti facilmente un medico ultra-specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. STI | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.