Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

dr. De Ponti Alessandro

Chirurgo Ortopedico
Medico a Milano

Specialista in:

Artroscopia delle patologie articolari - Caviglia dolorosa post traumatica - Chirurgia artroscopica del ginocchio - Chirurgia protesica mininvasiva del ginocchio - Chirurgia protesica mininvasiva dell’anca - Entesite trocanterica - Epicondilite - Fascite plantare - Instabilità articolari di spalla - Lesioni cartilaginee articolari - Lesioni della cuffia dei rotatori - Lesioni meniscali - Medicina rigenerativa in ortopedia - Medicina termale - Ortopedia del ginocchio - Ortopedia dell'anca - Ortopedia della spalla - Patologia articolare del ginocchio - Patologia articolare della spalla - Patologia articolare di anca - Protesi del ginocchio - Protesi dell’anca - Rotture dei legamenti crociati - Tendinite achillea - Tendinite rotulea - Tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla - Terapia infiltrativa articolare e extra-articolare - Trattamenti con onde d’urto in malattie infiammatorie e degenerative tendinee e fasciali - Trattamenti conservativi in ortopedia - Traumatologia dello sport
De Ponti Alessandro Ortopedico

“Una gran parte di quello che i medici sanno è stato loro insegnato dai malati.”

– Marcel Proust –

CV

IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (dal 2017)

Medico Chirurgo Ortopedico e Traumatologo

Attività clinica e di ricerca

Il dr. De Ponti si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie di ambito ortopedico e traumatologico, con particolare interesse per la patologia articolare di anca, ginocchio e spalla.

Il dr. De Ponti è esperto in

chirurgia protesica di anca e ginocchio;

– trattamento chirurgico in artroscopia delle patologie articolari (lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità articolari di spalla, lesioni meniscali, rotture dei legamenti crociati, caviglia dolorosa post traumatica, lesioni cartilaginee articolari anche con trapianti di condrociti o sostituti cartilaginei);

trattamenti conservativi quali la terapia infiltrativa articolare e extra-articolare (fattori di crescita quali fattori piastrinici e siero autologo condizionato, farmaci antiinfiammatori, acido ialuronico);

trattamenti con onde d’urto in malattie infiammatorie e degenerative tendinee e fasciali (tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla, epicondilite, entesite trocanterica, tendinite rotulea, tendinite achillea, fascite plantare).

Ha eseguito ricerche di base e di clinica applicata sulla fisiologia e patologia dell’apparato muscolo scheletrico presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Milano e l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano.

Attività didattica

Dal 1993 in poi il dottor De Ponti ha ricoperto numerosi incarichi di docenza per il diploma di laurea in Ingegneria Biomedica del Politecnico di Milano, i corsi di Ortopedia e di Anatomia per il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, il Corso di “Malattie dell’Apparato Locomotore” per il diploma di laurea dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Dal 2017 ad oggi è Cultore della Materia in Ortopedia presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Milano.

Altre attività

Dal 1993 ad oggi consulente ortopedico presso l’Ente Autonomo Teatro alla Scala di Milano.

Dal 2009 ad oggi consulente Tecnico del Tribunale di Milano.

Istruzione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1989).

Corso Allievi Ufficiali del Corpo di Sanità dell’Esercito Italiano, presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze (1990).

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, presso l’Università degli Studi di Milano (1994).

Specializzazione in Idrologia e Climatologia Medica presso l’Università degli Studi di Pavia (2010).

Iscrizione all’Albo dei Medici

Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano 
n° 29641.

Precedenti incarichi

Dal 2017 ad oggi Medico Chirurgo Ortopedico e Traumatologo presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi IRCCS di Milano.

Dal 1996 al 2017 Dirigente Medico presso la Divisione di Ortopedia dell’Ospedale San Raffaele IRCCS di Milano. Dal 2002 incarico di natura professionale di alta specializzazione; responsabile dell’attività di chirurgia del ginocchio e di chirurgia artroscopica.

Dal 1991 al 1996 “tecnico laureato” presso la Clinica Ortopedica Università di Milano con sede nell’Ospedale San Raffaele e “medico interno” nella Divisione Ortopedia dell’Ospedale San Raffaele di Milano; dal 1995 al 1996 consulente dell’Ospedale San Raffaele di Milano presso il Pronto Soccorso e l’ambulatorio di Ortopedia.

Dal 1990 al 1991 assistente reparto Ortopedia, Policlinico Militare di Padova.

Affiliazioni scientifiche

Il dr. De Ponti è membro di numerose società scientifiche:

– ESSKA European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy.
– AOTrauma International.
 – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia S.I.O.T.
– Società Italiana Artroscopia S.I.A.

– Società Italiana Ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche S.I.G.A.S.C.OT.
– Società Italiana Terapia con Onde d’Urto S.I.T.O.D.
– Società Piemontese Ligure Lombarda di Ortopedia e Traumatologia S.P.L.L.O.T.
– Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia O.T.O.D.I. / Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri S.L.O.T.O.
– Associazione Specialisti Osteo Articolari Nazionale A.S.O.N.
– Associazione Medico-Giuridica Melchiorre Gioia con menzione nell’albo dei medici esperti nella valutazione del danno alla persona.
– Responsabilità Sanitaria.

Lingue parlate

Italiano – Inglese

Patologie

Artroscopia delle patologie articolari - Caviglia dolorosa post traumatica - Chirurgia artroscopica del ginocchio - Chirurgia protesica mininvasiva del ginocchio - Chirurgia protesica mininvasiva dell’anca - Entesite trocanterica - Epicondilite - Fascite plantare - Instabilità articolari di spalla - Lesioni cartilaginee articolari - Lesioni della cuffia dei rotatori - Lesioni meniscali - Medicina rigenerativa in ortopedia - Medicina termale - Ortopedia del ginocchio - Ortopedia dell'anca - Ortopedia della spalla - Patologia articolare del ginocchio - Patologia articolare della spalla - Patologia articolare di anca - Protesi del ginocchio - Protesi dell’anca - Rotture dei legamenti crociati - Tendinite achillea - Tendinite rotulea - Tendinopatia della cuffia dei rotatori della spalla - Terapia infiltrativa articolare e extra-articolare - Trattamenti con onde d’urto in malattie infiammatorie e degenerative tendinee e fasciali - Trattamenti conservativi in ortopedia - Traumatologia dello sport

Contatti

Istituto Ortopedico Ospedale Galeazzi IRCCS
Via Riccardo Galeazzi 4
20161 – Milano
Per prenotare una visita/intervento in convenzione con il SSN: 02 35968181


Studio De Ponti
Via Muratori, 30
20135 – Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: 02 55010744

Blog

Nessun articolo trovato.

Pubblicazioni

Il dottor De Ponti è autore e co-autore di 20 pubblicazioni medico scientifiche selezionate da Pubmed.

Ha tenuto oltre 100 tra relazioni, letture educazionali, comunicazioni orali a congressi nazionali ed internazionali.

I suoi lavori/articoli sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche nazionali e internazionali, quali International Orthopaedics, Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery, Arthroscopy, Journal of Shoulder and Elbow Surgery, Bio Chemical Bio Phyfical Research Communication, Bio Chemical Medicine and Metabolic Biology, Experimental Gerontology, Calcified Tissue International, Transfusion and Apheresis Science, Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, Minerva Ortopedica e Traumatologica, Minerva Anestesiologica, La Radiologia Medica, Ortopedia e Traumatologia Oggi, Journal of Orthopedics and Traumatology, Electro- and Magneto Biology, Journal of Sports Traumatology and Related Research, Italian Journal of Mineral and electrolyte metabolism.

Richiedi un consulto medico online al dr. Alessandro De Ponti

Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.