>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Specialista in:
Responsabile del Centro per il Mesotelioma pleurico del Network di Ricerca del Ministero Italiano della Salute.
Specializzato nel trattamento oncologico e radioterapico di neoplasie toraciche: mesotelioma pleurico, tumore del polmone e tumori urologici: tumore del rene, tumore della vescica e tumore della prostata.
È Principal Investigator di diversi protocolli di studio nazionali e internazionali.
Dal 2014 è membro del Comitato Scientifico della Fondazione Buzzi-Unicem Onlus di Casale Monferrato per lo Studio del Mesotelioma.
. È stato revisore esperto di progetti sui Tumori Rari per l’Istituto Nazionale dei Tumori Francese (INCa France), e di progetti sul mesotelioma per la Lega Svizzera per il cancro, il Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul cancro (SAKK), la Fondazione contro il cancro del Belgio (Asbestos Fundamental Research) e per la Charlie Foundation for Research dell’ Australia.
Inoltre ha partecipato ad Advisory Board Internazionali sullo sviluppo di nuovi farmaci nel mesotelioma pleurico.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano (1988).
Specializzazione in Radioterapia Oncologica presso l’Università Statale di Milano (1992).
Specializzazione in Oncologia presso l’Università Statale di Milano (1996).
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza n° 1875.
Dal 2009 al 2021 Responsabile della Sezione Oncologia Pneumologica ed Urologica dell’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Dal 2004 al 2008 Capo della Sezione di Oncologa Toracica ed Urologica dell’Humanitas Cancer Center di Rozzano.
Dal 1988 al 2004 Aiuto Coordinatore dell’attività di ricerca sulle neoplasie toraciche ed urologiche dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Membro della Faculty della Scuola Europea di Oncologia ESO.
Italiano – Inglese
Ospedale di Saronno
Piazza Borella, 1
21047 Saronno (VA)
Per prenotare una visita ambulatoriale in Libera Professione tel. 02/9613099 (h. 11.30-13.00 dal lunedì al venerdì)
Il dr. Ceresoli è autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche selezionate da PubMed. È revisore e autore di commenti editoriali per varie riviste mediche internazionali fra cui Lancet, Lancet Oncology, Journal of Clinical Oncology, Annals of Oncology, Lung Cancer, Journal of Thoracic Oncology, European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging, Cancers.
E’ autore ed editore di libri di carattere scientifico.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.