>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Specialista in:
“La potenza della parola nei riguardi delle cose dell’anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo.”
– Gorgia da Leontini –
Dirigento medico di I livello presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Il dr. Stefano Cereda ha maturato una grande esperienza clinica e di ricerca nel trattamento delle patologie neoplastiche del distretto gastro-enterico (tumore del pancreas, tumore della colecisti, tumore delle vie biliari, tumore dello stomaco e tumore dell’esofago).
Specializzato anche nel trattamento dei tumori dell’apparato genito-urinario (rene, vescica e prostata) e impegnato in numerosi protocolli clinici sperimentali.
Il dr. Stefano Cereda ha vinto nel 2010 il Grant disposto dalla rete ROL e finanziato da Regione Lombardia per lo Studio randomizzato di fase II di chemioterapia di seconda linea con capecitabina verso capecitabina più mitomicina nel trattamento dell’adenocarcinoma delle vie biliari avanzato di cui è stato Principal Investigator.
2010 – Vincitore del premio Fondazione Federico Calabresi per la miglior pubblicazione effettuata da un giovane oncologo (under 40).
Relatore in occasione di 3 congressi nazionali (Associazione Italiana Oncologia Medica e AIOM giovani nel 2008, 2010 e 2013) ed uno europeo (European Pancreatic Club 2010).
Nel 2012 membro del comitato scientifico NSM Group per l’organizzazione di corsi di formazione ECM.
Nel 2015 Membro fondatore del GICO Gruppo Italiano Colangiocarcinoma.
Nel 2017 revisore dei testi sui tumori del distretto gastro-intestinale del sito Ultraspecialisti.com
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2000)
Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione IRCCS di Milano (2004)
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano n° 37395.
Dal 2018 collaborazione con AMPLEXOR (digital solution provider).
Dal 2005 ad oggi Medico Oncologo presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Dal 2000 al 2004 Medico Specializzando in Oncologia presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione IRCCS di Milano.
Membro di AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica.
Membro di ASCO American Society of Clinical Oncology.
Membro di ESMO European Society for Medical Oncology (Società Europea di Oncologia Medica)
Italiano – Inglese
Ospedale San Raffaele
Dipartimento di Oncologia
Via Olgettina 60
20132 Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale: 02 26432643
Co-autore di oltre 50 pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali e 10 pubblicazioni come primo autore.
Primo autore e co-autore di oltre 100 comunicazioni in congressi nazionali e internazionali.
I suoi lavori/articoli sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, quali: Cancer, Annals of Oncology, Cancer Chemotherapy and Pharmacology, British Journal of Cancer, European Journal of Cancer.
È revisore di paper scientifici inviati alle riviste mediche: Annals of Oncology, Cancer Chemotherapy and Pharmacology, Tumori journal, Pancreas Journal, World Journal of Gastroenterology, Current Medical Research & Opinion, Cellular Physiology and Biochemistry, Gastroenterology Research and Practice, BMC Cancer, Expert Review of Anticancer Therapy, British Journal of Cancer, BioMed Research International, Frontiers in Oncology.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.