IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2005)
Dirigento medico di I livello presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Attività clinica e di ricerca
Il dr. Stefano Cereda ha maturato una grande esperienza clinica e di ricerca nel trattamento delle patologie neoplastiche del distretto gastro-enterico (tumore del pancreas, tumore della colecisti, tumore delle vie biliari, tumore dello stomaco e tumore dell’esofago).
Specializzato anche nel trattamento dei tumori dell’apparato genito-urinario (rene, vescica e prostata) e impegnato in numerosi protocolli clinici sperimentali.
Il dr. Stefano Cereda ha vinto nel 2010 il Grant disposto dalla rete ROL e finanziato da Regione Lombardia per lo Studio randomizzato di fase II di chemioterapia di seconda linea con capecitabina verso capecitabina più mitomicina nel trattamento dell’adenocarcinoma delle vie biliari avanzato di cui è stato Principal Investigator.
Altre attività
2010 – Vincitore del premio Fondazione Federico Calabresi per la miglior pubblicazione effettuata da un giovane oncologo (under 40).
Relatore in occasione di 3 congressi nazionali (Associazione Italiana Oncologia Medica e AIOM giovani nel 2008, 2010 e 2013) ed uno europeo (European Pancreatic Club 2010).
Nel 2012 membro del comitato scientifico NSM Group per l’organizzazione di corsi di formazione ECM.
Nel 2015 Membro fondatore del GICO Gruppo Italiano Colangiocarcinoma.
Nel 2017 revisore dei testi sui tumori del distretto gastro-intestinale del sito Ultraspecialisti.com
Istruzione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2000)
Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione IRCCS di Milano (2004)
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano n° 37395.
Precedenti incarichi e affiliazioni scientifiche
Dal 2018 collaborazione con AMPLEXOR (digital solution provider).
Dal 2005 ad oggi Medico Oncologo presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Dal 2000 al 2004 Medico Specializzando in Oncologia presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione IRCCS di Milano.
Membro di AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica.
Membro di ASCO American Society of Clinical Oncology.
Membro di ESMO European Society for Medical Oncology (Società Europea di Oncologia Medica)
Lingue parlate
Italiano – Inglese