>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Specialista in:
“La cute è uno specchio: saperla leggere ed interpretare ci offre possibilità diagnostiche infinite.”
– Marta Carlesimo –
Docente di Dermatologia e Venereologia presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità mediche
Dermatologo in libera professione (dal 1990)
La Prof.ssa Carlesimo svolge attività clinica e di ricerca incentra sulla dermatologia oncologica e sugli effetti collaterali cutanei in corso di oncoterapia.
Dal 2007 fa parte del gruppo di ricerca Melanoma Working Group, in collaborazione con i colleghi oncologi, chirurghi ed istopatologi, si sta occupando di progetti di ricerca sulla prevenzione e cura del melanoma con applicazioni sperimentali in vitro e in vivo.
Ha pubblicato un volume sugli effetti collaterali cutanei in corso di oncoterapia Edizione Pioda 2018.
La Prof.ssa Carlesimo è docente in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Roma La Sapienza e coordinatore del corso integrato di Dermatologia e Chirurgia Plastica corso di Laurea A Medicina e Chirurgia I Facoltà.
Componente del comitato ordinatore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia Università “Sapienza” di Roma.
Insegnamento della disciplina di Dermatologia e Venereologia per la Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Roma La Sapienza.
Insegnamento della disciplina di Dermatologia e Venereologia per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Università di Roma La Sapienza.
Insegnamento presso la Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia I Facoltà Università “Sapienza” di Roma.
Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “La Sapienza” di Roma conseguita con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi: “Carcinoma trabecolato della cute (tumore a cellule di Merkel): studio clinico, istologico, immunoistochimico di un caso” (1987).
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Catania conseguita con la votazione di 50/50 con lode (1990).Master di II Livello in Scienze degli Annessi Cutanei presso Università di Roma La Sapienza (2012).
Iscritta all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma n°39049.
Dal 2016 al 2017 responsabile dell’Ambulatorio dermo-oncologico per la gestione della tossicità cutanea indotta da chemio e radioterapia, c/o UOC Dermatologia presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
Dal 2016 al 2017 referente dermatologo per il programma trapianti di cellule staminali dell’Ematologia presso l’Azienda ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
Dal 2013 al 2017 referente Progetto aziendale PEADOES c/o UOC Dermatologia presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
Dal 2011 al 2017 attività assistenziale presso l’Ambulatorio della Psoriasi, facente parte del progetto PSOCARE.
Dal 2007 al 2017 referente dell’Ambulatorio di Dermatologia Oncologica c/o UOC Dermatologia, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
Dal 2005 al 2017 strutturata presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, attività assistenziale come responsabile del reparto di degenza, attività ambulatoriale.
Dal 1992 strutturata presso l’Istituto di Clinica Dermatologica dell’Università di Roma La Sapienza in qualità di assistente medico dove ha prestato servizio assistenziale presso i reparti di degenza, gli ambulatori e dal 1996 in Day Hospital.
Dal 1986 al 1987 Collaboratore tecnico nell’ambito del programma di ricerca “Sviluppo di un nuovo test immunocitochimico ed ultrastrutturale per la diagnosi precoce dei tumori” presso l’Istituto Regina Elena.
Membro della SIDeMaST Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
Membro della D.D.I. Donne Dermatologhe Italia.
Membro dell’Associazione “Accademia Dermatologica Romana ONLUS” (ADR Onlus).
Membro del MASCC Multinational Association of Supportive Care in Cancer.
Italiano – inglese – francese
Studio Carlesimo Rossi
Via Adige 35
00198 Roma
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: +39 06 8549000
La Dottoressa Carlesimo è autore e co-autore di più di 100 tra pubblicazioni medico scientifiche e libri su riviste Nazionali ed Internazionali indicizzate.
Ha partecipato a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali come relatrice.
Inoltre è revisore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali in campo dermatologico.
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.