dr.ssa Bulotta Alessandra
Oncologo
Milano
Ultraspecialista in:
Melanoma cutaneo - Mesotelioma pleurico - Tumore del polmone - Tumore del timo

Contattaci: info@ultraspecialisti.com
Servizi per Strutture Sanitarie Clicca qui
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Ultraspecialista in:
Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Oncologia Medica, Dipartimento di Oncologia Medica, dell’Ospedale San Raffaele di Milano
La dr.ssa Alessandra Bulotta è specializzata nel trattamento del melanoma e delle neoplasie toraciche (tumore del polmone, tumore del timo e mesotelioma pleurico).
La dottoressa Bulotta svolge attività ambulatoriale e di prescrizione di chemioterapie e terapie di supporto, attività di day Hospital, attività di ricerca clinica: protocolli di fase I, II e III e di ricerca incentrata sullo studio dei tumori del distretto toracico (polmone, pleura e timo) e melanomi maligni.
Inoltre lavora all’interno di un gruppo che contribuisce alla creazione e conduzione di studi clinici di rilevanza nazionale e internazionale ed è coinvolta in attività relative alla registrazione di nuovi farmaci.
La dottoressa Bulotta svolge anche ruoli di docenza nei corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita e Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
La dottoressa Bulotta affianca inoltre gli studenti nell’esperienza clinica e svolge un ruolo di supporto nell’elaborazione delle tesi di Laurea, di Specializzazione e di Dottorato di ricerca.
Project Manager e Coordinatore Board Scientifico del sito Tumorealpolmone.it
Responsabile del progetto-sito Melanomaetumoridellapelle.it
Nel 2018 revisore dei testi sui tumori della pelle e melanoma del sito Ultraspecialisti.com
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro (2004).
Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro (2009).
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catanzaro n° 6451.
Dal 2004 al 2009 ricerca pre-clinica (studi in vitro e in vivo di terapie sperimentali su tumori umani) presso il dipartimento di Medicina Clinica Sperimentale – Laboratorio di Oncologia Medica, dell’Università Magna Grecia di Catanzaro.
Dal 2005 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Medico di Medicina Generale Sostituto presso l’ASP di Catanzaro.
Dal 2006 al 2009 ha prestato servizio presso l’U.O. di Cure Primarie presso l’azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro come medico di continuità assistenziale a tempo determinato.
Italiano – Inglese
Ospedale San Raffaele
Dipartimento di Oncologia
Via Olgettina 60
20132 Milano
Per prenotare una visita ambulatoriale in libera professione: +39 02 26436560
Per prenotare una visita ambulatoriale tramite SSN: +39 02 26432643
La Dottoressa Bulotta è autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni medico scientifiche e svolge un ruolo attivo di promozione della conoscenza medica attraverso la pubblicazione di articoli su importanti riviste scientifiche di indiscusso livello oncologico come (Lancet Oncology, Lung Cancer, Journal of Clinical Oncology, Clinical Cancer Research, Cancer, JNCI ecc.)
Clinicopathological and dermoscopic features of amelanotic and hypomelanotic melanoma: a retrospective multicentric study.
Paolino G, Bearzi P, Pampena R, Longo C, Frascione P, Rizzo N, Raucci M, Carbone A, Cantisani C, Ricci F, Didona D, Frattini F, Bulotta A, Gregorc V, Mercuri SR.
Int J Dermatol. 2020 Jul 29. doi: 10.1111/ijd.15064. Online ahead of print.
PMID: 32726478
Spontaneous Regression of Primary Melanoma and Multiple Melanocytic Nevi in a Patient With Metastatic Melanoma.
Paolino G, Rizzo N, Pampena R, Bearzi P, Bulotta A, Gregorc V, Brianti P, Moliterni E, Mercuri SR.
Dermatol Pract Concept. 2020 Jun 29;10(3):e2020052. doi: 10.5826/dpc.1003a52. eCollection 2020 Jul.
PMID: 32685272 Free PMC article. No abstract available.
Metabolism and Immune Modulation in Patients with Solid Tumors: Systematic Review of Preclinical and Clinical Evidence.
Mirabile A, Rivoltini L, Daveri E, Vernieri C, Mele R, Porcu L, Lazzari C, Bulotta A, Viganò MG, Cascinu S, Gregorc V.
Cancers (Basel). 2020 May 4;12(5):1153. doi: 10.3390/cancers12051153.
PMID: 32375310 Free PMC article. Review.
Immunohistochemical Evaluation and Clinicopathological Correlation of Mer and Axl Tyrosine Kinase TAM Receptors in Cutaneous Melanoma.
Pontara A, Paolino G, Gregorc V, Mercuri SR, Bulotta A, Bearzi P, Doglioni C, Rizzo N.
Dermatol Pract Concept. 2020 Apr 3;10(2):e2020029. doi: 10.5826/dpc.1002a29. eCollection 2020.
PMID: 32363092
Identification and monitoring of somatic mutations in circulating cell-free tumor DNA in lung cancer patients.
Francaviglia I, Magliacane G, Lazzari C, Grassini G, Brunetto E, Dal Cin E, Girlando S, Medicina D, Smart CE, Bulotta A, Gregorc V, Pecciarini L, Doglioni C, Cangi MG.
Lung Cancer. 2019 Aug;134:225-232. doi: 10.1016/j.lungcan.2019.06.010. Epub 2019 Jun 11.
PMID: 31319985
>> Clicca qui per l’elenco delle pubblicazioni aggiornato su PubMed <<
Con Ultraspecialisti consulti facilmente un medico ultra-specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. STI | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.