>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.
Specialista in:
“Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre.”
– Ippocrate –
Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Istituto di Candiolo
Chirurgia oncologica demolitiva e ricostruttiva della testa e del collo: tumore al cavo orale, tumore alla laringe, tumore alla faringe: orofaringe, ipofaringe e rinofaringe, tumore alla cavità nasale e ai seni paranasali.
L’esperienza chirurgica documentata consta di oltre 3.500 interventi, di cui circa 1.900 eseguiti come primo operatore.
Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
– Laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano (nel 2002).
– Frequenza presso l’Unità Operativa di Trapianto di Midollo Osseo, laboratori di Ematologia molecolare e laboratori di Anatomia patologica dell’Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2001 al 2002).
– Frequenza presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2002 al 2003).
– Frequenza presso la Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano (dal 2002 al 2006).
– Nomina a Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Milano (nel 2006).
– 16th European Flap dissection course for head & neck reconstruction Institut d’anatomie de Paris (nel 2007).
– Corso di dissezione di chirurgia conservative della testa e collo presso l’Institut d’anatomie de Paris (nel 2008).
– Frequenza full time come clinical observer presso di dipartimento di Otorinolaringoiatria/Chirurgia testa e collo dell’Università VU Medical Centre di Amsterdam (nel 2008).
– Frequenza full time come clinical observer presso il dipartimento di Chirurgia testa e collo della Mayo Clinic di Scottsdale, Arizona USA (nel 2009).
– Partecipazione al 27th International Course for flap raising and microsurgery of Technische Universitat Munchen in cooperation with the Ruhr-Universitat Bochum, Germania (nel 2010).
– XVI corso di Laringologia U.O. di Otorinolaringoiatria Vittorio Veneto (nel 2010).
– 1st Surgical Hands-on Dissection Course in Laryngeal Cancer (from Transoral to Open procedure) Arezzo (nel 2015).
– Frequenza full time come clinical observer presso il dipartimento di Chirurgia testa e collo dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO) (nel 2016).
– Global Online Fellowship in Head and Neck Surgery and Oncology promossa da IFHNOS e diretta dal Prof Jatin Shah (dal 2014 al 2016).
Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n° 40111.
IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2007 al 2021) come Medico Assistente per attività clinica e chirurgica presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Consulente divisionale ORL presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dove ha esercitato attività clinica e chirurgica (dal 2007 al 2017).
Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO).
Membro della Società Italiana di Oncologia cervico-cefalica (AIOCC).
Italiano – Inglese
Istituto di Candiolo IRCCS
Strada Provinciale 142
Km 3,95 10060 Candiolo (TO)
+39 0119933631
www.irccs.com/it/otorinolaringoiatria
CeMeDi
Torino Corso Massimo d’Azeglio, 25
+39 0110066880
Poliambulatorio
Baia del Re
Via Nastrucci 16/A
29122 Piacenza
Per prenotare una visita ambulatoriale: +39 0523 334751
Autore/coautore di oltre 40 pubblicazioni selezionate da Pubmed.
I suoi lavori/articoli sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, quali: Head and Neck Surgery, European Archives of Otorhinolaryngology, Acta Otorhinolaryngologica Italica, Journal of Voice, Journal of Laryngology & Otology, Folia Phoniatrica et Logopaedica, Psychiatry Research.
È coautore del capitolo VII: “Malattie del cavo orale e delle ghiandole salivari” del Manuale di otorinolaringoiatria, ed. Piccin 2008
Il dr. Bondi ha tenuto numerose relazioni, letture educazionali e comunicazioni orali a congressi nazionali ed internazionali.
Con Ultraspecialisti.com consulti facilmente un medico specialista a distanza, ottenendo un parere sul tuo caso in soli 5 giorni. Puoi inviare tutti i tuoi referti ed esami, in sicurezza, effettuare videovisite e programmare eventuali visite di controllo e percorsi di cura specifici, rimanendo sempre in contatto con lo specialista. Il nostro customer care ti fornirà supporto e ti accompagnerà durante tutto il percorso, se necessario.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.