IRCCS Istituto di Candiolo (dal 2022)
Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Istituto di Candiolo
Attività clinica e di ricerca
Chirurgia oncologica demolitiva e ricostruttiva della testa e del collo: tumore al cavo orale, tumore alla laringe, tumore alla faringe: orofaringe, ipofaringe e rinofaringe, tumore alla cavità nasale e ai seni paranasali.
L’esperienza chirurgica documentata consta di oltre 3.500 interventi, di cui circa 1.900 eseguiti come primo operatore.
Attività didattiche e incarichi universitari
Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Istruzione
– Laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano (nel 2002).
– Frequenza presso l’Unità Operativa di Trapianto di Midollo Osseo, laboratori di Ematologia molecolare e laboratori di Anatomia patologica dell’Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2001 al 2002).
– Frequenza presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2002 al 2003).
– Frequenza presso la Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano (dal 2002 al 2006).
– Nomina a Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Milano (nel 2006).
– 16th European Flap dissection course for head & neck reconstruction Institut d’anatomie de Paris (nel 2007).
– Corso di dissezione di chirurgia conservative della testa e collo presso l’Institut d’anatomie de Paris (nel 2008).
– Frequenza full time come clinical observer presso di dipartimento di Otorinolaringoiatria/Chirurgia testa e collo dell’Università VU Medical Centre di Amsterdam (nel 2008).
– Frequenza full time come clinical observer presso il dipartimento di Chirurgia testa e collo della Mayo Clinic di Scottsdale, Arizona USA (nel 2009).
– Partecipazione al 27th International Course for flap raising and microsurgery of Technische Universitat Munchen in cooperation with the Ruhr-Universitat Bochum, Germania (nel 2010).
– XVI corso di Laringologia U.O. di Otorinolaringoiatria Vittorio Veneto (nel 2010).
– 1st Surgical Hands-on Dissection Course in Laryngeal Cancer (from Transoral to Open procedure) Arezzo (nel 2015).
– Frequenza full time come clinical observer presso il dipartimento di Chirurgia testa e collo dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO) (nel 2016).
– Global Online Fellowship in Head and Neck Surgery and Oncology promossa da IFHNOS e diretta dal Prof Jatin Shah (dal 2014 al 2016).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano n° 40111.
Carriera medica
IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2007 al 2021) come Medico Assistente per attività clinica e chirurgica presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Consulente divisionale ORL presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dove ha esercitato attività clinica e chirurgica (dal 2007 al 2017).
Affiliazioni scientifiche
Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO).
Membro della Società Italiana di Oncologia cervico-cefalica (AIOCC).
Lingue parlate
Italiano – Inglese