Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo (dal 2016)
Medico Ortopedico presso l’Unità di Chirurgia Protesica Mini-invasiva del Ginocchio e dell’Anca presso l’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Attività clinica e di ricerca
Il dr. Biazzo è specializzato nel trattamento di artrosi del ginocchio e dell’anca. Si occupa di chirurgia protesica mininvasiva dell’anca e del ginocchio e chirurgica artroscopica del ginocchio.
Il dr. Biazzo svolge attività di ricerca incentrata sulla chirurgia protesica mininvasiva del ginocchio e dell’anca.
Altre attività
Membro della European Knee Society EKS.
Dal 2009 al 2014 ha partecipato all’organizzazione del corso annuale di Patologia muscolo-scheletrica degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna.
Istruzione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari (2007).
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna (2013).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cagliari n° 8939.
Precedenti incarichi
Dal 2016 ad oggi Medico Ortopedico presso l’Unità di Chirurgia Protesica Mini-invasiva del Ginocchio e dell’Anca presso l’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Dal 2015 al 2016 Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia presso il Centro Specialistico Ortopedico Gaetano Pini – CTO, Milano.
Dal 2014 al 2015 Dirigente Medico Ortopedico presso il Presidio Ospedaliero di Bollate, Milano.
Nel 2014 Clinical Attachment presso il Royal National Orthopaedic Hospital, Stanmore, Londra.
Nel 2014 Medico Ortopedico presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.
Dal 2013 al 2014 Medico Ortopedico in libera professione presso la III Clinica ad indirizzo Oncologico degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna.
Dal 2013 al 2014 Aiuto Ortopedico presso l’Ospedale privato accreditato Villa Erbosa di Bologna.
Nel 2013 Medico Ortopedico volontario presso la III Clinica ad indirizzo Oncologico degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna.
Dal 2012 al 2013 Fellowship in Spagna presso il Reparto di Traumatologia di Siviglia (4 mesi), presso l’Unità di Artroscopia della Clinica Mompia di Santander (3 mesi) e presso il Reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Ospedale Santa Cristina di Madrid (2 mesi).
Lingue parlate
Italiano – spagnolo -inglese