IRCCS Istituto di Candiolo (dal 2005)
Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Oncologia Medica, Dipartimento di Oncologia Medica della Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, sede di Candiolo (Torino).
Attività clinica e di ricerca
La dottoressa Aliberti partecipa come sperimentatore a protocolli di fase I, II e III di chemioterapia e target therapy nei sarcomi delle parti molli, nei sarcomi dell’osso, nei sarcomi stromali gastrointestinali, nei cordomi e nei tumori a cellule di Merkel.
Altre attività
La dottoressa Aliberti presenta Poster Scientifici presso gli ASCO Congress del 2004, 2005 e 2006.
Partecipa in qualità di docente a diversi corsi di formazione in ambito oncologico.
È affiliata AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e ISG (Italian Sarcoma Group)
Istruzione
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (2000).
– Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Torino (2004).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino n° 19427.
Carriera medica
Dal 2005 al 2007 svolge attività clinica e di ricerca nell’ambito del GIC sarcomi e attività clinica di Day Hospital (patologie tumorali del tratto gastroenterico e sarcomi) presso IRCC Candiolo-ASO Mauriziano
Dal 2007 al 2009 svolge attività libero-professionale come medico specialista in oncologia medica presso strutture ospedaliere private di Torino (Casa di Cura Fornaca di Sessant, Clinica Pinna Pintor)
Nel 2009 è dirigente medico in oncologia presso l’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino (presidio Umberto I)
Lingue parlate
Italiano – Inglese – Francese