Università Vita-Salute e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (dal 2016)
– Professore Universitario della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
– Titolare Cattedra di Patologia Speciale Odontostomatologica
– Responsabile dell’Unità Clinica di Patologia Orale, Dipartimento di Odontoiatria, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
Attività clinica e di ricerca
Il Prof. Silvio Abati svolge attività clinica, di insegnamento e di ricerca nei campi della stomatologia, della medicina e patologia del cavo orale, dell’odontoiatria clinica ospedaliera: i campi scientifici, didattici e clinici di attività del Prof. Silvio Abati sono quindi nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie infettive, infiammatorie, immunopatologiche e neoplastiche benigne e maligne della mucosa orale, della lingua, delle ossa mascellari, delle ghiandole salivari, comprensive dei sintomi e dalle alterazioni della salute e del benessere locale e generale che esse provocano.
Il Prof. Abati si occupa inoltre delle correlazioni esistenti tra salute orale e malattie sistemiche e delle possibilità di cure e trattamenti odontoiatrici e stomatologici nei pazienti affetti da gravi malattie generali.
Il Prof. Abati svolge attività di ricerca nel campo della medicina orale, della patologia orale e della stomatologia. Ha studiato con la microscopia elettronica a scansione i microbi dei biofilm orali nell’eziopatogenesi delle parodontiti e delle perimplantiti e la colonizzazione batterica degli impianti dentali; negli ultimi due decenni i temi di ricerca in cui ha svolto prevalentemente le sue attività scientifiche sono stati la secchezza orale e i disturbi della bocca in età senile; il riconoscimento, la diagnosi precoce e il trattamento delle malattie premaligne e maligne orali; le complicanze orali nei pazienti in terapia oncologica e la promozione del benessere del cavo orale in tali pazienti; il ruolo negativo dei microbi orali e delle malattie orali nella patogenesi degli esiti avversi della gravidanza e la loro prevenzione; la prevenzione orale in oncologia; la prevenzione, la diagnosi e la cura dell’alitosi.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali per la ricerca scientifica.
Attività didattiche e incarichi universitari
Prima Ricercatore Universitario, dal 2000 è stato Professore universitario di ruolo presso l’Università Statale di Milano. Chiamato nel 2016 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele è titolare della Cattedra di Patologia Speciale Odontostomatologica e responsabile dell’Unità clinica di Patologia Orale del Dipartimento di Odontoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 2017 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore universitario di prima fascia.
Dal 1984 ha insegnato nei corsi di laurea di medicina e chirurgia, di odontoiatria e protesi dentaria, di igiene dentale, di dietistica, nella scuola di specializzazione di chirurgia maxillo facciale, in scuole di dottorato e in numerosi corsi di formazione e perfezionamento postlaurea, in particolare su temi di stomatologia, patologia orale, manifestazioni orali di malattie generali, cure orali nei pazienti oncologici.
Istruzione
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1984).
– Specializzazione in Odontostomatologia Medica presso l’Università degli Studi di Milano (1987).
– Perfezionamento con soggiorni di studio e insegnamento a Boston (USA), Denver (USA), Manchester (UK), Londra (UK), Nizza (F), DaNang (Vietnam).
Iscrizione all’Albo dei Medici
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano, Albo Medici n° 24861 e Albo Odontoiatri al n° 4382.
Affiliazioni scientifiche
– Socio del Collegio dei Docenti di Odontoiatria
– Socio attivo e consigliere della SIPMO Società Italiana di Patologia e Medicina Orale
– Fellow dell’American Academy of Oral Medicine AAOM
– Socio SIMP – Società Italiana di Medicina Perinatale
Lingue parlate
Italiano – Inglese – Francese