Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

>>> Visto il periodo di ferie, i tempi di risposta dei consulti potrebbero essere più lunghi del dovuto.

Parere medico specialistico

Nel percorso di diagnosi e cura di una malattia, potresti trovarti a dover affrontare numerose incertezze, avere dubbi o indecisioni. Può quindi diventare necessario consultare un medico più esperto, per avere conferme, chiarimenti o per valutare migliori alternative di cura.

In molti casi, puoi ricevere un parere medico anche a distanza. Il medico riceve la tua documentazione e può visionarla per il tempo necessario senza la pressione dei tempi ospedalieri per darti utili indicazioni sulla base alle informazioni e degli esami condivisi con lui in piattaforma: più queste sono ricche, più il consulto a distanza avrà impatto positivo sul percorso di cura, con importanti benefici legati a tempi e costi. Il medico esperto riceverà le informazioni sui sintomi, esami di laboratorio attuali, referti, immagini radiologiche e tutta la diagnostica. Tutte le valutazioni cliniche, per essere professionalmente elaborate, necessitano di un apposito formato, che Ultraspecialisti.com è in grado di garantire, grazie alla propria piattaforma di telemedicina.

In caso di consulto con un medico a distanza, di fondamentale importanza è che questo avvenga nel rispetto delle norme vigenti (privacy e dati sensibili). Usare un mezzo appropriato per comunicare con il medico e scambiare con questo dati sanitari – app di messaggistica istantanea (come Whatsapp), email o, nel caso del videoconsulto, strumenti di videochiamata (come Skype o Zoom) sono da evitare – mette al riparo te e lo stesso medico da problemi di natura giuridica.

Second opinion

Per “second opinion” si intende il ricorso al parere di un altro medico esperto di quella specifica area patologica, al fine di confrontare, confermare o rivalutare una prima diagnosi o un’indicazione terapeutica. Tutti i pazienti hanno il diritto di richiedere un secondo parere soprattutto quando si trovano di fronte a una diagnosi di malattie gravi. Non può e non deve essere considerato un lusso poter avere un secondo parere medico, specie se si ha la possibilità di ottenerlo da un medico specialista che ha dedicato tutta la sua vita professionale a quella patologia.

Il percorso può essere facilitato quando è lo stesso medico curante che invita il paziente a rivolgersi a un collega specialista per un parere che in molti casi può incidere fortemente sul percorso terapeutico.

L’innovazione, insieme alla tecnologia, oggi favoriscono sia l’individuazione del medico specialista sia la connessione tra lui e il paziente (e/o i suoi familiari). Ultraspecialisti.com vuole dare una soluzione in questo senso, offrendo a chiunque si trovi in difficoltà, la possibilità di avere un supporto concreto e appropriato. La piattaforma garantisce anche la possibilità di ricevere pareri congiunti o multidisciplinari, grazie alla community di esperti che possono attivarsi in sinergia qualora il caso lo richieda, per offrire la giusta soluzione e il miglior percorso di cura alla persona.

Cura continua: telemonitoraggio e follow-up

Poter consultare un medico a distanza non è utile soltanto per ricevere una “second opinion”. Ultraspecialisti.com ha voluto replicare ciò che accade nella realtà, ideando un percorso integrato nel quale, attraverso lo strumento del consulto online, è possibile essere accompagnati dal medico specialista lungo tutto il percorso di cura, che si estende anche oltre la fase di diagnosi. La piattaforma è stata infatti costruita per dare la possibilità di restare in contatto con l’esperto attraverso lo strumento della visita di controllo, le cui modalità sono personalizzate dal medico in funzione del singolo caso. Il concetto di “cura continua”, che si sintetizza nei percorsi di telemonitoraggio, è una delle opportunità che offre la telemedicina ed è particolarmente importante per quei malati cronici (come oncologici, cardiopatici o diabetici) che necessitano di controlli periodici o follow-up. Ultraspecialisti.com offre dunque la possibilità di poter sottoporre al proprio medico di riferimento la documentazione aggiornata, direttamente da casa senza necessità (se non specificatamente richiesto) di recarsi in struttura.

Oltre a semplificare al massimo i processi di visita di controllo e follow-up, Ultraspecialisti.com ha studiato un servizio di telemonitoraggio che permette fino a 6 accessi all’interno della piattaforma in un periodo definito di tempo, nel quale il paziente può rimanere “connesso” al medico di riferimento che lo seguirà nel suo percorso di cura. 

 

Videovisita

Poter consultare il medico specialista di riferimento attraverso lo strumento della videochiamata è cruciale per affrontare nel modo più corretto il momento di post-diagnosi e per specifiche patologie o discipline che ne richiedono l’utilizzo. Ultraspecialisti.com sfrutta una piattaforma di videochiamata integrata in linea con le normative per la privacy che permette, previa disponibilità del medico, a tutti i pazienti di programmare un incontro “faccia a faccia” con lo specialista.

La videovisita è uno strumento di particolare importanza per aumentare l’impatto e l’efficacia delle cure a distanza, soprattutto se è supportata da un sistema che permette l’invio sicuro della documentazione clinico-diagnostica al medico. È possibile effettuare, dopo l’erogazione di un consulto scritto da parte del medico, una videovisita per approfondimenti sul proprio caso, oppure per ottenere chiarimenti anche durante eventuali follow-up o visite di controllo.

Rilevante è l’utilizzo della videovisita nell’ambito della psicologia. Ultraspecialisti.com ha studiato percorsi di psicoterapia ad hoc da remoto che sfruttano la tecnologia della videochiamata, per replicare quanto accade normalmente in uno studio.

Perché chiedere un consulto online?

Chiedere un parere specialistico, o una second opinion, è un diritto di tutti i pazienti e il modo migliore è rivolgersi a uno specialista della propria patologia.

Se i sintomi perdurano e non si ha ancora una diagnosi certa, il paziente può chiedere allo specialista un parere sulla base di esami approfonditi.

Lo specialista può confermare la diagnosi già ottenuta sulla base degli esami eseguiti e/o aggiungere informazioni o suggerire approfondimenti diagnostici molti utili per la scelta delle cure.

Lo specialista può consigliare terapie o tecnologie sperimentali e/o innovative, disponibili in quel momento, e indirizzare il paziente in quel percorso.

Lo specialista, sulla base degli esami eseguiti, può confermare la terapia già prescritta o intrapresa, ma anche indicare o suggerire alternative.

Lo specialista può valutare il percorso intrapreso e indirizzare verso valutazioni multidisciplinari che coinvolgono altri colleghi esperti.

Il paziente può chiedere una prima valutazione del caso direttamente online, evitando spostamenti, e ottenere indicazioni su quali esami debba produrre e infine inviare in sicurezza l’esito degli esami prescritti e ottenere il suo parere in area riservata e protetta.

I nostri percorsi di cura personalizzati

Scopri i nostri servizi e trova il percorso più adatto alla tua esigenza 

CONSULTO MEDICO ONLINE

  • NUOVO CASO
  • Primo consulto
    per nuovo caso 180-280 €
  • Videoconsulto
    approfondimento post consulto 65 €
  • Cure Primarie
    Inquadramento di Medicina Generale 92 €


  • CASO GIÀ IN CURA DAL MEDICO
  • Consulto per paziente già in cura dal medico
    visita di controllo 130-150 €


  • PSICOLOGIA
  • Singolo videoconsulto
    di 45 minuti 78 €
Tariffe

Nel prezzo del consulto sono inclusi:

  • Elenco di medici specialisti divisi per singola patologia
  • Scheda di anamnesi preparata dal medico
  • Spazio illimitato sul cloud per il caricamento dei referti e immagini diagnostiche
  • Risposta del medico entro 5 giorni lavorativi
  • Possibilità di richiedere un ulteriore chiarimento post consulto
  • Assistenza del nostro customer care durante tutte le fasi del consulto 7/7.

Pagamenti accettati:
PayPal o Carte di credito Visa, Mastercard, American Express, Maestro, Discover.

Consulti successivi al primo
Per i consulti successivo al primo, per controllo esami, aggiornamenti o integrazioni nei 4/6 mesi successivi (su indicazione dello stesso specialista), hai diritto a tariffe agevolate; contatta il Customer Care.