Domande frequenti
Se nell’elenco delle domande più frequenti non hai trovato la risposta che cercavi, compila il form a fondo pagina e ti risponderemo il prima possibile.
Contattaci: info@ultraspecialisti.com
Servizi per Strutture Sanitarie Clicca qui
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Se nell’elenco delle domande più frequenti non hai trovato la risposta che cercavi, compila il form a fondo pagina e ti risponderemo il prima possibile.
Se ti sei appena registrato, assicurati di aver confermato la registrazione tramite il link che ti è stato inviato via mail.
Se hai digitato erroneamente le credenziali di accesso più volte, cancella la cronologia e fai un refresh del tuo browser (Firefox, Chrome o Safari) e riprova.
Se sono passati più di 3 mesi dall’ultimo accesso, devi aggiornare la password: clicca su “Password dimenticata” e completa la procedura per reimpostare la nuova password.
Uno specialista è un medico con la specializzazione in un’area sanitaria. L’ultraspecialista è uno specialista che dedica la vita a una singola nicchia di quella area sanitaria. Ad esempio un oncologo è uno specialista esperto di tumori in generale, mentre un ultraspecialista fa ricerca e cura solo di alcuni tipi di tumore e ciò gli permette di conoscere a fondo proprio quella singola tipologia di tumore.
Nella prima fase carica solo i referti degli esami (in formato jpeg, pdf, doc o rtf), sarà poi il medico stesso a chiederti quali esami ha bisogno di visionare.
Le immagini radiologiche quali TAC, Risonanza magnetica, PET, Radiografia, Scintigrafia, Endoscopia ed altri, possono essere molto pesanti e richiedere parecchio tempo per essere caricate sul cloud, ed è per questo motivo che vanno caricate solo su richiesta del medico.
Puoi digitalizzare i referti cartacei tramite lo scanner oppure puoi fotografarli con una fotocamera digitale, un tablet o uno smartphone, accertandoti però che l’immagine sia di buona qualità e che il testo del documento sia leggibile.
La velocità di upload delle immagini dipende esclusivamente dalla tua connessione internet. Se possiedi una connessione con fibra non dovresti aver alcun problema a caricare le immagini di grandi dimensioni (es. file DICOM), ma se la tua connessione è una adsl lenta allora i tempi di caricamento potrebbero allungarsi di molto. Ultraspecialisti dispone della tecnologia più avanzata e innovativa, ma tuttavia non possiamo influire sulla velocità della tua connessione internet.
Per poter garantire un servizio veloce preferiamo che tutte le operazioni vengano eseguite online, ma se proprio non hai alcuna alternativa contattaci via mail a info@ultraspecialisti.com e cercheremo di individuare insieme a te la soluzione più adatta.
Per leggere i file in formato .pdf installa sul tuo computer Acrobat Reader. Puoi scaricarlo gratuitamente sul sito di Adobe https://get.adobe.com/it/reader/
La consultazione del parere medico online è disponibile al massimo per 45 giorni dalla data di rilascio del consulto. Trascorsi 45 giorni il consulto viene cancellato dal nostro database, come previsto dalla normativa italiana. Quando ricevi il consulto ti consigliamo di salvarne una copia in formato pdf.
Nella pagina Home trovi l’elenco delle opzioni disponibili con il relativo tariffario.
Nel documento Informativa privacy ai visitatori trovi tutti gli approfondimenti riguardanti l’accesso alle informazioni personali.
Se nell’elenco delle domande più frequenti non hai trovato la risposta che cercavi, compila il form qui sotto e ti risponderemo il prima possibile.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. STI | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.