
Tumore della laringe: l’importanza della diagnosi precoce
Oggi il tumore della laringe costituisce circa la metà di tutti i tumori del distretto testa-collo con una frequenza che è 10 volte superiore nell’uomo
Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Patologia dell’orecchio: otiti acute e croniche, colesteatoma, otosclerosi, sordità in età pediatrica, sordità dell’adulto.
Vestibologia: vertigine parossistica posizionale benigna, neurite vestibolare, malattia di Ménière, vertigine emicranica.
Patologia del naso: rinosinusite acuta e cronica, poliposi nasale, tumori benigni naso-sinusali, tumori maligni naso-sinusali.
Patologia del cavo orale, rinofaringe ed orofaringe: adenotonsilliti acute e croniche, pertrofia adenotonsillare, disturbi ostruttivi del sonno (OSAS), tumori benigni e maligni della rinofaringe, tumori benigni e maligni del cavo orale, tumori benigni e maligni dell’orofaringe.
Patologia delle ghiandole salivari: sialoadeniti acute e croniche, calcolosi salivare, tumori benigni e maligni delle ghiandole salivari.
Patologia della laringe e dell’ipofaringe: laringite acuta e cronica, patologia benigna della laringe, tumori maligni ipofaringo-laringei.
Patologia della tiroide e delle paratiroidi.
Patologia cistica del collo congenita ed acquisita.
Oncologia del distretto testa-collo: tumore della cavità orale, tumori delle cavità nasali e seni paranasali, tumore della laringe, tumore dell’orofaringe, tumore dell’ipofaringe, tumore del rinofaringe, tumori delle ghiandole salivari, tumore della tiroide.
Oggi il tumore della laringe costituisce circa la metà di tutti i tumori del distretto testa-collo con una frequenza che è 10 volte superiore nell’uomo
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.