Il cancro alla colecisti o cistifellea è la più frequente neoplasia delle vie biliari.
L’80% dei tumori della colecisti è rappresentato da adenocarcinomi (tipo papillare, non papillare, adenocarcinoma mucinoso) ma anche carcinoma squamoso, carcinoma adenosquamoso, carcinoma a piccole cellule.
Si distingue anatomicamente dal tumore del dotto biliare intraepatico, dal dotto biliare distale o extraepatico, dal tumore del dotto biliare peri-ilare o tumore di Klatskin.
La cistifellea è un organo a forma di pera situato tra il fegato e l’intestino. Funge da serbatoio della bile, un succo digestivo prodotto dal fegato. Quando serve, la cistifellea rilascia la bile attraverso il coledoco nell’intestino tenue.