Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

Tumore al polmone

Vanesa Gregorc Ultraspecialisti

a cura della dr.ssa Vanesa Gregorc
Medico Oncologo Specialista in Tumore del polmone

Cos’è il tumore del polmone

Tumore del polmone

Il cancro al polmone insorge a partire dalle cellule che ricoprono le vie respiratorie (bronchi). Si distinguono due tipi di tumori al polmone:

– il tumore polmonare a piccole cellule o microcitoma e
– il carcinoma polmonare non a piccole cellule, che comprende a sua volta diversi sottotipi.

Le due forme citate di tumore polmonare si differenziano per quel che concerne il trattamento terapeutico e la diagnosi.

Quali sono i sintomi del tumore del polmone?

Generalmente allo stadio iniziale il tumore polmonare non dà alcun sintomo. Molti tumori vengono scoperti solo in uno stadio avanzato, spesso quando si sono già formate le metastasi. I sintomi che potrebbero indicare la presenza di tumore al polmone sono:

  • Tosse ostinata e persistente, che dura per più di tre settimane
  • Espettorato striato di sangue quando si tossisce (tracce di sangue nel catarro)
  • Difficoltà respiratorie che progressivamente va ad aggravarsi, fiato corto, dispnea
  • Dolore al torace, che si accentua quando si tossisce o si fa un grande respiro
  • Cambiamenti nel tono della voce, raucedine, voce rauca, abbassamento della voce
  • Talvolta difficoltà a deglutire
  • Perdita di appetito e di peso
  • Dolore alla schiena
  • Stanchezza

Diagnosi del carcinoma polmonare

Tumore del polmone a raggi x

Nella diagnosi del tumore al polmone sono di estrema importanza la radiografia e la tomografia computerizzata (TC) del torace. Inoltre, al fine di caratterizzare con esattezza il tipo di tumore polmonare, è necessario effettuare una biopsia, cioè un prelievo di un pezzetto di tessuto tumorale che può avvenire mediante una broncoscopia (inserzione di un tubicino munito di telecamera nelle vie aeree fino ai bronchi) o mediante un approccio trans cutaneo (attraverso la pelle). Talora per ottenere del tessuto può essere necessario ricorrere ad un intervento chirurgico.

Altri esami necessari per valutare l’eventuale diffusione della malattia sono l’ecografia o la tomografia computerizzata dell’addome (TC addome), la scintigrafia ossea, la tomografia ad emissione di positroni (PET), e la TC o risonanza magnetica dell’encefalo. Tali esami sono da effettuarsi secondo il parere del medico.

Terapia del cancro al polmone

L’approccio terapeutico da adottare dipende dal tipo di tumore (a piccole cellule o non a piccole cellule) e dallo stadio della malattia.

Negli stadi iniziali il tumore può essere asportato con un intervento chirurgico ed eventualmente con radioterapia e chemioterapia.

Negli stadi avanzati si ricorre alla chemioterapia, alla radioterapia e in alcuni tipi di tumore polmonare alla terapia sistemica con farmaci a bersaglio molecolare.

Fattori di rischio per il tumore del polmone

Il cancro del polmone non è ereditario e il principale fattore di rischio è il fumo (circa il 90% dei tumori polmonari è associato al fumo di sigarette).

Chi fuma non danneggia soltanto se stesso; purtroppo anche i fumatori passivi sono vittima dell’incremento del rischio di insorgenza della malattia.

Inoltre ci sono anche altri fattori di rischio per il cancro polmonare: l’esposizione all’amianto (asbesto), al gas radon presente nel sottosuolo, ai metalli pesanti quali cromo, cadmio, arsenico e nichel, alle polveri sottili dell’inquinamento atmosferico-ambientale (smog).

Casistica del tumore polmonare

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi di tumore del polmone, ovvero l’11% di tutte le nuove diagnosi di tumore.

Sulla base delle recenti statistiche si stima che 1 uomo su 10 e 1 donna su 38 nell’arco della propria vita possa essere colpito da tumore al polmone.

In Italia la sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con tumore del polmone è più elevata rispetto alla media europea.

Siti di informazione sul tumore polmonare

Tumorealpolmone.it
Sito interamente dedicato al cancro al polmone con le ultime novità terapeutiche, studi clinici, descrizione degli effetti collaterali dei farmaci antitumorali, mutazioni genomiche, terapie per le singole tipologie di tumore polmonare, biopsia liquida e tutte le informazioni di cui hai bisogno il paziente.

Articoli dal blog

Test genomico tumore polmone
Ultraspecialisti

Terapie innovative nei tumori polmonari

Le novità delle terapie target nei tumori polmonari Negli ultimi anni abbiamo vissuto importanti novità nell’ambito della patologia polmonare oncologica, in particolare per quanto riguarda la possibilità di avere nuovi target molecolari della patologia polmonare oncologica non a piccole cellule.

Leggi l'articolo »
Screening tumore al polmone
Ultraspecialisti

Tumore al polmone: l’importanza della prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2020, Ultraspecialisti ha realizzato un’intervista con la Prof.ssa Giulia Veronesi, chirurgo toracico all’Ospedale San Raffaele di Milano. La dr.ssa Veronesi è tra i massimi esperti di chirurgia robotica e uno dei pionieri e

Leggi l'articolo »
Chirurgia toracica mini-invasiva
Ultraspecialisti

Chirurgia toracica mini-invasiva robotica

Quali sono le tecniche moderne chirurgiche per il tumore polmonare e altre patologie toraciche? La chirurgia toracica ha conosciuto un notevole miglioramento durante gli ultimi 20 anni. Attualmente, la maggior parte degli interventi possono essere eseguiti con procedura mini-invasiva. In

Leggi l'articolo »

Oncologi specializzati nel tumore al polmone

Alessandra Bulotta Oncologo

dr.ssa Bulotta Alessandra

Oncologo
Medico a Milano
Melanoma cutaneo - Mesotelioma pleurico - Tumore del polmone - Tumore del timo
Giovanni Luca Ceresoli Oncologo

dr. Ceresoli Giovanni Luca

Oncologo e Radioterapista
Medico a Saronno
Mesotelioma pleurico - Radioterapia - Tumore del polmone - Tumore del rene - Tumore della prostata - Tumore della vescica
Vanesa Gregorc Ultraspecialisti

dr.ssa Gregorc Vanesa

Oncologo
Medico a Candiolo, Torino
Immunoterapia oncologica - Mesotelioma pleurico - Terapia a target molecolare - Tumore del polmone - Tumore del timo
Chiara Lazzari Oncologo Specialista Molecolare

dr.ssa Lazzari Chiara

Oncologo
Medico a Candiolo (TO)
Immunoterapia oncologica - Terapia a target molecolare - Tumore del polmone
Prof. Mini Enrico Oncologo

Prof. Mini Enrico

Oncologo
Medico a Firenze
Farmacogenomica e farmacogenetica oncologica clinica - Immunoterapia oncologica - Tumore del colon-retto - Tumore del pancreas - Tumore del polmone - Tumore dello stomaco - Tumori dell'apparato digerente - Tumori ginecologici - Tumori neuroendocrini
Elisa Roca oncologo

dr.ssa Roca Elisa

Pneumologo-Oncologo
Medico a Peschiera del Garda (VR)
Immunoterapia oncologica - Mesotelioma pleurico - Terapia a target molecolare - Tumore del polmone - Tumore del timo
Tiseo Marcello Oncologo Ultraspecialista

Prof. Tiseo Marcello

Oncologo
Medico a Parma
Immunoterapia oncologica - Mesotelioma pleurico - Tumore del polmone

Chirurghi toracici esperti di tumore al polmone

dottore

dr. Novellis Pierluigi

Chirurgo Toracico
Medico a Milano
Chirurgia robotica - Chirurgia toracica mini-invasiva - Mesotelioma pleurico - Metastasi polmonari - Miastenia - Screening tumore al polmone - Tumore del mediastino - Tumore del polmone - Tumore del timo - Tumore della parete toracica
Giulia Veronesi Chirurgo Ultraspecialista

Prof.ssa Veronesi Giulia

Chirurgo toracico
Medico a Milano e Candiolo (TO)
Chirurgia robotica - Chirurgia toracica mini-invasiva - Mesotelioma pleurico - Metastasi polmonari - Miastenia - Screening tumore al polmone - Tumore del mediastino - Tumore del polmone - Tumore del timo - Tumore della parete toracica

Radioterapisti esperti di tumore al polmone

Giovanni Luca Ceresoli Oncologo

dr. Ceresoli Giovanni Luca

Oncologo e Radioterapista
Medico a Saronno
Mesotelioma pleurico - Radioterapia - Tumore del polmone - Tumore del rene - Tumore della prostata - Tumore della vescica
dottore

dr. Dell’Oca Italo

Radioterapista
Medico a Milano
Mesotelioma pleurico - Radioterapia - Tumore del cavo orale - Tumore del cervello - Tumore del polmone - Tumore del rinofaringe - Tumore del timo - Tumore dell'orofaringe - Tumore dell’esofago - Tumore dell’occhio - Tumore della faringe - Tumore della laringe - Tumori del distretto testa-collo - Tumori delle cavità nasali e seni paranasali - Tumori delle ghiandole salivari

Radiologi esperti di tumore al polmone

Nessun medico trovato.

Medici palliativisti esperti di terapia del dolore e cure palliative​

Marco Bertolotto Clinn Ultraspecialisti

dr. Bertolotto Marco

Medico Palliativista
Medico a Milano e Savona
Cannabis terapeutica - Cure palliative - Cure palliative oncologiche - Terapia del dolore
Stefania Fossati Oncologo Cure Palliative Cannabis

dr.ssa Fossati Stefania

Oncologo, Medico Palliativista, Psicoterapeuta
Medico a Milano
Cannabis terapeutica - Cure palliative oncologiche - Tumori solidi
Pacchioni Manuela Medico Palliativista

dr.ssa Pacchioni Manuela

Medico Palliativista
Medico a Milano
Cure palliative oncologiche - Terapia del dolore
Giorgio Tubere medico palliativista, specialista in terapia del dolore, psico-oncologo

dr. Tubere Giorgio

Medico palliativista
Medico a Sanremo
Cure palliative oncologiche - Psico-oncologia - Terapia del dolore

Psiconcologi

Simona Di Carlo psicologa psicoterapeuta

dott.ssa Di Carlo Simona

Psicologo Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano
Empowerment - Gestione dello stress e dell’ansia - Mindfulness - Psico-oncologia - Psicoterapia individuale e di gruppo - Psicotraumatologia - Self-compassion - Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie - Supporto psicologico a bambini e adulti in preparazione a interventi chirurgici e ospedalizzazioni - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico
Claudia Yvonne Finocchiaro

dott.ssa Finocchiaro Claudia Yvonne

Psicologo Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano
Ansia - Disturbi dell’umore - Empowerment - Gestione dei conflitti e delle dinamiche gruppali - Gestione dello stress e dell’ansia - Psico-oncologia - Psicodiagnostica - Psicosomatica - Psicoterapia individuale e di gruppo - Psicotraumatologia - Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie - Supporto specialistico per pazienti con patologie rare
dott.ssa Caterina Gili Psicologa

dott.ssa Gili Caterina

Psicologa Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano
Ansia - Depressione - Disturbi dell’umore - Disturbi psicosomatici - Percorsi di Psicoterapia per adulti e adolescenti - Psico-oncologia
Enrico Lombardi Psicologo Psicoterapeuta

dott. Lombardi Enrico

Psicologo Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano
Ansia - Attacco di panico - Depressione - Difficoltà ad addormentarsi - Difficoltà legate a disturbi sessuali - Disturbi dell’Infanzia e dell’Adolescenza - Disturbi dell’umore - Insonnia - Percorso di disassuefazione dal fumo (smettere di fumare) - Psico-oncologia - Psicologia giuridica - Psicoterapia breve integrata individuale, di coppia e familiare
Sabrina Marini Psicologo

dott.ssa Marini Sabrina

Psicologa Psicoterapeuta Psiconcologa
Professionista Sanitario ad Ascoli Piceno
Disturbi psicosomatici - Elaborazione del lutto - Percorsi di Psicoterapia di coppia - Percorsi di Psicoterapia per adulti e adolescenti - Psico-oncologia - Supporto psicologico a bambini e adulti con patologie organiche e le loro famiglie - Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il disturbo post-traumatico
DR.SSA SCOTTO

dott.ssa Scotto Ludovica

Psicologa Psicoterapeuta
Professionista Sanitario a Milano
Counseling sessuologico - Gestione dello stress e dell’ansia - Percorsi di Psicoterapia di coppia - Percorsi di Psicoterapia per adulti - Psico-oncologia
Giorgio Tubere medico palliativista, specialista in terapia del dolore, psico-oncologo

dr. Tubere Giorgio

Medico palliativista
Medico a Sanremo
Cure palliative oncologiche - Psico-oncologia - Terapia del dolore