Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
Le malattie del sangue e dei vasi sono patologie del sistema circolatorio, tra le quali ricordiamo:
– Arteriopatie periferiche, che si manifestano quando vi è una riduzione dell’afflusso di sangue agli arti superiori e inferiori per un restringimento delle pareti interne delle arterie per la presenza di placche aterosclerotiche.
– Malattia tromboembolica venosa che comprende la trombosi venosa e l’embolia polmonare, grave condizione in cui si verifica l’ostruzione di un’arteria polmonare per la presenza di un embolo (generalmente un coagulo di sangue che, staccatosi dalle vene delle gambe, è migrato nella circolazione polmonare, ostruendo un’arteria più o meno grande a seconda delle dimensioni del coagulo). Raramente l’embolo può essere costituito da grasso o da aria.
– Malattie della coagulazione ed emorragiche, caratterizzate da un difetto congenito o acquisito dei fattori della coagulazione del sangue. Le forme congenite sono determinate da difetti qualitativi o quantitativi dei fattori responsabili della cascata coagulativa come, ad esempio, il fattore VIII (che causa l’emofilia A) e il fattore IX (che determina l’emofilia di tipo B). Le forme acquisite, invece, possono essere osservate in corso di malattie infiammatorie, vascolari, trombotiche, trombosi venosa e arteriosa e in corso di varie patologie.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.