Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.

Dermatologia

La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento farmacologico o chirurgico di malattie, tumori o inestetismi della pelle, delle mucose e degli annessi cutanei. La pelle o cute è l’organo più esteso del corpo umano ed è formata da tre strati principali, l’epidermide, il derma e il sottocute, ognuno dei quali è costituito da ulteriori strati. In corrispondenza degli orifizi la pelle si continua con le rispettive mucose, caratterizzate da un tessuto riccamente vascolarizzato e innervato. Sulla superficie la pelle presenta annessi cutanei distribuiti con diversa densità e che comprendono follicoli piliferi (peli e capelli), unghie, ghiandole sudoripare e sebacee.

La pelle, nel suo complesso, svolge diverse funzioni, tra cui quella di barriera difensiva primaria, di attività termoregolatrice e sensoriale e di mantenimento dell’omeostasi pressoria.

La visita dermatologica si basa sulla raccolta delle informazioni fornite dal paziente e sull’esame obiettivo locale attraverso l’osservazione ed eventuale palpazione delle lesioni presenti. Talvolta possono essere necessarie tecniche diagnostiche più complesse, che possono includere esame istologico, esame molecolare, indagine allergologica, ecografia cutanea, ecc.

I trattamenti variano a seconda della patologia e possono essere: terapie farmacologiche per via topica o sistemica, terapie fisiche (crioterapia, elettrocoagulazione, fototerapia, laser-terapia, luce pulsata, ecc.), terapie dermoestetiche (peeling, filler, biostimolazione, ecc.) e terapie chirurgiche.

Patologie dermatologiche

Dermatologia generale: acne, psoriasi, vitiligine, dermatite seborroica, dermatite atopica, onicomicosi e malattie delle unghie, pemfigo pemfigoidi e malattie bollose, orticaria, prurito e malattie connesse, eczemi

Nei: mappatura nei, dermatoscopia

Tumori della pelle e Melanoma

Chirurgia dermatologica: cisti, lipomi, cicatrici

Tossicità cutanea da oncoterapia: effetti collaterali da radioterapia, chemioterapia e farmaci biologici

Malattie Sessualmente Trasmissibili: condilomi, candidiasi genitale, sifilide, uretriti, infezioni da chlamydia

Tricologia e Malattie dei Capelli

Dermatologi specialisti

Carlesimo Marta Dermatologo Ultraspecialista

Prof.ssa Carlesimo Marta

Dermatologo
Medico a Roma
Dermatologia oncologica - Gestione degli effetti collaterali cutanei in corso di terapia oncologica - Melanoma cutaneo - Tricologia e Malattie dei capelli - Tumori della pelle
Paolino Giovanni Dermatologo

dr. Paolino Giovanni

Dermatologo
Medico a Milano
Dermatite atopica - Dermatologia generale - Dermatologia oncologica - Gestione degli effetti collaterali cutanei in corso di terapia oncologica - Malattie infiammatorie ed autoimmuni cutanee - Malattie Sessualmente Trasmissibili - Melanoma cutaneo - Psoriasi - Tricologia e Malattie dei capelli - Tumori della pelle
dr.ssa Claudia Pazzini dermatologa

dr.ssa Pazzini Claudia

Dermatologa
Medico a Milano
Acne - Dermatite atopica - Dermatite orticaria - Dermatite rosace - Dermatologia generale - Eczema - Malattie delle unghie e onicomicosi - Melanoma cutaneo - Morbo di Bowen - Nei - Psoriasi - Tumori della pelle
Marco Spagnoletti Dermatologo

dr. Spagnoletti Marco

Dermatologo
Medico a Napoli
Acne - Chirurgia dermatologica: cisti, lipomi, cicatrici, fibromi - Cicatrici - Defluvium - Dermatite atopica - Dermatite seborroica - Dermatologia generale - Ecografia cutanea - Lipomi - Malattie dei genitali esterni - Malattie delle unghie e onicomicosi - Malattie Sessualmente Trasmissibili - Mastocitosi cutanea - Nei - Onicopatie - Orticaria - Pemfigo - Pemfigoidi e malattie bollose - Psoriasi - Sifilide - Tricologia e Malattie dei capelli - Vitiligine