Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
a cura del dr. Raffaele Contini
Quando hai un disturbo o noti un cambiamento stabile nel tuo corpo o nelle tue emozioni, ti viene naturale pensare di rivolgerti al tuo medico curante (di medicina generale, pediatra di famiglia, medico di base o altra definizione).
Il medico che ti ascolta e ti visita provvederà a valutare od approfondire il tuo caso con ulteriori esami e consulenze specialistiche e ti accompagnerà in tutto il percorso di diagnosi e cura.
L’insieme degli Operatori sanitari Medici, Tecnici, Infermieristici erogheranno le Cure Primarie di cui hai bisogno.
Tuttavia, questo modello ideale richiede che il primo contatto avvenga con un Medico Accessibile, Capace e Disponibile e che sappia consigliare, coordinare e monitorare, con una sapiente regia, tutte le attività necessarie allo scopo di risolvere il problema di salute presente.
In molti casi, questo felice e soddisfacente incontro tra domanda di salute ed offerta dei servizi sanitari di primo livello, non avviene.
Allora, l’assistito diventato un paziente/cliente inizia un percorso accidentato che va dal “fai da te“ per sentito dire o via internet, alla consultazione autonoma poco razionale di altra figura sanitaria. Il risultato potrà essere: una diagnosi errata, una diagnosi tardiva e comunque un dispendio di energia, tempo e denaro (sia pubblico che spesso privato).
Il percorso di cura a cui noi facciamo riferimento, attraverso la nostra Piattaforma, vuole privilegiare una sorta di “filiera corta” logica, ecologica ed etica a partire dalle Cure Primarie centrate sulla Persona.
– Attiva e Monitora il corretto percorso diagnostico e terapeutico.
– Collabora con la Medicina specialistica di Organo per una visione integrata ed interdisciplinare.
– Segue nel tempo il Paziente di cui conosce la storia clinica, la famiglia ed il contesto socio-culturale.
– È punto di riferimento per le patologie complesse, le pluripatologie e le Malattie Croniche, che rendono fragile e spesso invalidante il vissuto del Paziente, spesso avanti negli anni.
La Piattaforma Telematica ed il consulto on line, secondo la logica delle Cure Primarie Integrate centrate sulla Persona, possono contribuire pienamente a realizzare le migliori prassi professionali, concrete e razionali, nell’interesse del Pazienti e degli Operatori sanitari coinvolti a vario titolo, con reciproca soddisfazione.
Anche quando sei già un Paziente a cui è stato formulato un sospetto diagnostico o è stata comunicata una Malattia importante, hai la necessità ed urgenza di avere un Medico Specialista nel campo specifico che sappia guidare l’intero percorso di cura, attivando le consulenze necessarie e le sedi più adeguate a trattare la patologia. Soprattutto poi in caso di malattie oncologiche e cardiovascolari si tende (ma se ne ha anche il diritto) ad attivare una seconda opinione. E se anche questa non dovesse soddisfare inizia un altro percorso accidentato, altamente emotivo, che va dal “fai da te” anche consultando il Dr. Google, fino ad una serie di visite/pareri specialistici non sempre appropriati ed a volte irrazionali (dagli Alternativi ai Maghi), sempre con grande dispendio di energie fisiche, mentali ed economiche.
Pertanto, in caso di malanni più o meno importanti, si è fortunati se si ha un buon medico curante di riferimento o si contatta il Medico Specialista giusto.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.