Richiedi il buono sconto da 20 € per il tuo consulto online.
a cura del dr. Enrico Maria Greco
Medico Cardiologo Specialista
L’ipertensione arteriosa rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari e consiste nell’aumento oltre i valori standard “fisiologici”, che sono 140 mmHg per la massima (o sistolica) e 85 mmHg per la minima (o diastolica) (quadro di ipertensione lieve) della pressione del sangue nelle arterie.
Di solito l’ipertensione arteriosa è asintomatica, talora può manifestarsi con in seguenti sintomi:
– mal di testa,
– vertigini,
– ronzii alle orecchie,
– alterazioni della vista,
– epistassi.
È consigliato controllare spesso la pressione arteriosa e seguire uno stile di vita sano ed equilibrato.
Il Cardiologo, quindi, in caso di ipertensione lieve, valuterà se appare indicata una riduzione dei valori pressori, con l’uso di farmaci, dieta, dimagramento o per altre condizioni.
È evidente che, in presenza di fattori di rischio cardiovascolare, anche una Ipertensione “lieve” dovrà essere comunque trattata.
ULTRASPECIALISTI S.R.L. PMI Innovativa | Cod.Fisc / P.Iva: 09364300963 | Via Ampére 61/A, 20131, Milano | Capitale sociale 10.500 euro i.v.