IL PARERE MEDICO CHE CERCAVI
Ti aiutiamo nella ricerca di medici ultraspecialisti
per ottenere un consulto specialistico, via Internet.
CHI SIAMO
Ultraspecialisti® è la prima piattaforma online in Italia, attiva in ambito medico-sanitario, secondo le normative vigenti in materia di telemedicina e teleconsulto.
Con l’obbiettivo di abbattere le barriere di accesso alla migliore diagnosi, cura e assistenza sanitaria, Ultraspecialisti nasce, quindi, per avvicinare il paziente al medico più esperto.
Grazie all’esperienza diretta sul campo e all’intuizione della Dottoressa Vanesa Gregorc, medico specialista in oncologia, Ultraspecialisti ha intercettato un bisogno: facilitare l’incontro e il rapporto tra i medici specialisti e le persone, che, direttamente o indirettamente, necessitino di un consulto medico ultraspecialistico in tempi brevi.
Aiutare i cittadini nell’individuare il medico più qualificato ed esperto per ottenere un parere altamente specialistico per il proprio problema di salute, rapidamente e comodamente da casa o da qualsiasi luogo con accesso a internet, è la nostra missione.
Ultraspecialisti.com è la piattaforma web che mette in connessione pazienti e/o care giver con i migliori medici specialisti nelle diverse discipline e offre la possibilità di trasmettere al medico, in tempo reale, tutta la documentazione (cartella clinica e immagini Dicom) relativa al proprio caso.
COME FUNZIONA
Ecco, attraverso pochi click, come entrare in contatto con lo specialista di cui hai bisogno.
PERCHÈ CHIEDERE UN CONSULTO ONLINE
Chiedere un parere, o una second opinion, è un diritto di tutti i pazienti e il modo migliore è rivolgersi a un ultraspecialista della propria patologia.
COME VENGONO SELEZIONATI I MEDICI
Individuiamo e selezioniamo medici altamente qualificati per ciascuna disciplina. I medici che fanno parte di Ultraspecialisti.com sono abilitati a erogare consulti solo per le patologie di cui hanno un riconoscimento nazionale o internazionale. I criteri individuati e adottati si basano su un profilo che prevede la considerazione tanto di attività di tipo clinico quanto di attività di ricerca.